Grande Dalle : A un amico lontano
Fusionner des documents
Attention, les photos associées ne seront pas supprimées et deviendront orphelines.
Si vous souhaitez juste modifier le titre ou les documents associés (ex : déplacer une sortie vers un autre itinéraire), il suffit de modifier le document.
Si ce document est un doublon comportant des photos, demandez @Modo_Topo_FR de fusionner les doublons pour déplacer les photos sur le document conservé.
Itinéraires
Articles
Images
Rapports incidents/accidents
A un amico lontano è una via prevalentemente di placca, fatta eccezione per una breve fessura nell'ultimo tiro, con il primo passo del 2° tiro non ancora liberato e alcuni tratti esposti, per la chiodatura distanziata e non integrabile. Tecnicamente non estrema, richiede buon self control.
Historique de l'itinéraire
A. Superti, N. Camagni, N. Colnaghi - 2000
Description
Avvicinamento
- prima possibilità: si sale in funivia (5) e dal belvedere dietro il bar (lato destro viso a valle) si oltrepassa la ringhiera puntando al baratro (lapidi). Qui iniziano tre calate in doppia da 50 m che portano ad un canale; scendendo si incontrano alcuni bolli gialli che, traversando orizzontalmente verso sinistra (cartellino indicatore), portano alla base (1 ora).
- Seconda possibilità: volendo salire dal basso si segue il sentiero n° 18 (come per la Pala del Cammello) fino ad un bivio con cartellino e scritta gialla su un sasso. Si continua fino ad radura, traversando a destra e salendo per pietraie fino alla falesia dei Mirmidoni (bolli gialli e molti ometti). Piegando a sinistra si aggirano alcuni salti rocciosi e si perviene all'attacco (2 ore). Tutte le vie hanno un cartellino metallico col nome.
Via
Da completare...
Vedere schizzo.
Discesa
Da "A un amico.." una calata da 60 m o due da 30+30.
Remarques
- 3 lunghezze
- Impegno: 1-via corta, con breve avvicinamento, facile discesa, ambiente solare
- Attrezzatura: via moderna attrezzata a spit - spittatura distanziata con tratti obbligatori (S2)
- Difficoltà: 6b (1p.a)
- Roccia: calcare
- Accesso stradale: Milano Lecco tunnel per la Valsassina (uscita Versasio) parcheggio funivia Piani d'Erna
- La cosidetta Grande Dalle è una placconata sottostante il Pizzo d'Erna, che presenta una roccia compatta e sezioni assai fotogeniche, esplorata già negli anni `70 da Chiappa e altri amici lecchesi, con delicati itinerari attrezzati a chiodi, di cui rimangono tracce qua e là. Riscoperta in ottica moderna negli anni '90, offre alcuni itinerari brevi ma intensi, su roccia per lo più ottima, attrezzati sistematicamente a fix. questa via invece sono tra le più alpinistiche, perché richiedono qualche integrazione ed hanno chiodatura più distanziata.
Matériel
Una scelta di dadi e friends, privilegiando le misure medie.
Ressources externes
E.Pesci, Arrampicate sportive e moderne tra Lecco e Como, Ed. Versante Sud 2006




Commentaires
Ce contenu est sous licence Creative Commons BY-SA 3.0
Les images associées à cette page sont disponibles sous la licence spécifiée sur le document d'origine de chaque image.
Imprimé le 13 août 2025 15:15