Rifugio Ospizio Sottile
Fusionner des documents
Attention, les photos associées ne seront pas supprimées et deviendront orphelines.
Si vous souhaitez juste modifier le titre ou les documents associés (ex : déplacer une sortie vers un autre itinéraire), il suffit de modifier le document.
Si ce document est un doublon comportant des photos, demandez @Modo_Topo_FR de fusionner les doublons pour déplacer les photos sur le document conservé.
Sous-points de passage
Livres
Articles
Images
Période de gardiennage
15/06 - 15/09
Description
Il rifugio Ospizio Sottile è al colle Valdobbia (2480m), valico tra Valsesia e Valle del Lys in passato frequentato come passaggio per la Svizzera. Per garantire un punto di sosta ai viandanti, nel 1823 il canonico Nicolao Sottile avviò la costruzione di un ospizio (in passato anche osservatorio metereologico e astronomico), oggi trasformato in un moderno e accogliente rifugio.
Posto tappa GTA.
Info
+39 348 6011550
+39 338 1071871
+39 3479702677
Accès
Dalla Valsesia - Val Vogna
da Riva Valdobbia si sale lungo la strada della Val Vogna, giunti all'abitato di S. Antonio (nei mesi di luglio e agosto il centro abitato di riferimento è Cà di Janzo) si lascia l'auto e si prosegue a piedi; si prende lo sterrato pianeggiante a servizio delle altre frazioni ancora abitate stabilmente in questa valle. Raggiunto il Ponte napoleonico poco dopo l’Alpe Peccia si sale a destra lungo il sentiero n. 1 che conduce alla località Montata (1640 m). Proseguendo incontreremo un bivio che lungo il sentiero 1° porta all’Alpe Larecchio, Situato in una splendida conca circondata da boschi di larici. Si prosegue fino incontrare nuovamente il sentiero 1 che parallelo al Rio Valdobbia ci porterà con una pendenza moderata al Colle Valdobbia ove si trova il Rifugio Ospizio Sottile.
Dalla Valle del Lys
da Gressoney Saint Jean, all’altezza del bivio per il castello Savoia dirigersi a destra, passare accanto alle abitazioni e prendere il sentiero che sale ed entra nel bosco. Dopo numerosi tornanti superare il ripido gradino che conduce su un promontorio panoramico. Proseguire ora ancora nel bosco ed entrare nel Vallone di Valdobbia. Passare accanto alle baite di Cialfrezzo di sotto, volgere a sinistra, attraversare il torrente e risalire il fondo del vallone per raggiungere il colle e l’ospizio Sottile.
I sentieri di ambedue i percorsi hanno un grado di difficoltà escursionistica, con un dislivello di circa 1.100 m e tempi di percorrenza di circa 3.30 h da Cà di Janzo e 2.30 h da Gressoney.
Itinéraires associés
Randonnée / Trail
Commentaires
Ce contenu est sous licence Creative Commons BY-SA 3.0
Les images associées à cette page sont disponibles sous la licence spécifiée sur le document d'origine de chaque image.
Imprimé le 11 août 2025 10:25