Bivacco Maria Cristina Rosazza al Savoie
Fusionner des documents
Attention, les photos associées ne seront pas supprimées et deviendront orphelines.
Si vous souhaitez juste modifier le titre ou les documents associés (ex : déplacer une sortie vers un autre itinéraire), il suffit de modifier le document.
Si ce document est un doublon comportant des photos, demandez @Modo_Topo_FR de fusionner les doublons pour déplacer les photos sur le document conservé.
Points de passage
Sous-points de passage
Livres
Articles
Description
- E' stato costruito nel 2003 per sostituire il vecchio bivacco Savoie in lamiera ed è dedicato alla memoria dell' alpinista Maria Cristina Rosazza, caduta sulle cascate di Lillaz nel 2001.
E' di proprietà della Società Guide di Valpelline. - Dispone di 18 posti letto (materassi e coperte), tavoli e angolo cottura con gas. Acqua nella fontana o nel ruscello che scende dal Col de Valsorey.
- Raggiungibile da Glacier (Ollomont, Valpelline, AO) in tre ore di cammino, è base di partenza per la via italiana al Mont Velan.
Accès
Poco prima dell'abitato di Glacier (1549 m) si prende sulla sinistra il sentiero n°3 (cartelli segnavia) per il bivacco Savoie seguendo l'ampia mulattiera che porta all'alpeggio di Pont (1690 m). Si passa sotto un caratteristico arco (indicazioni per By) e si prende il comodo sentiero che sale dapprima nel bosco e poi zigzagando tra ripidi prati giungendo ad un bivio. Si lasciano a destra i sentieri n°4 e n°5 e si imbocca sulla sinistra il sentiero n°3 (indicazioni per il bivacco Savoie) che in breve porta nella conca di By e al laghetto artificiale (2009 m ; 1h). Ci si dirige verso la diga e si imbocca alla sua sinistra un sentiero che scende ad un ponticello e permette di superare lo sbarramento artificiale. Una risalita permette di giungere alla strada sterrata, proprio in prossimità dell'incrocio con il ripido sterrato che porta alle baite di Porchere (2094 m) prima e all'Alpe Tsa di Porchere (2280 m) dopo. Da qui il sentiero sale perdendosi tra i ripidi prati (indicazioni su massi) sbucando su un largo costone. Si segue il marcato sentiero che risale il costone fino a giungere al Bivacco Rosazza al Savoie (2651 m ; 3h).
Itinéraires associés
Neige, glace et mixte

Commentaires
Ce contenu est sous licence Creative Commons BY-SA 3.0
Les images associées à cette page sont disponibles sous la licence spécifiée sur le document d'origine de chaque image.
Imprimé le 6 novembre 2025 19:11
