Rifugio Chiavenna
Fusionner des documents
Attention, les photos associées ne seront pas supprimées et deviendront orphelines.
Si vous souhaitez juste modifier le titre ou les documents associés (ex : déplacer une sortie vers un autre itinéraire), il suffit de modifier le document.
Si ce document est un doublon comportant des photos, demandez @Modo_Topo_FR de fusionner les doublons pour déplacer les photos sur le document conservé.
Points de passage
Sous-points de passage
Livres
Articles
Adagiato nella bella e riposante conca del lago di Angeloga e leggermente in disparte rispetto ad un antico gruppo di baite, il rifugio Chiavenna è una piacevole meta escursionistica assai frequentata. Il panorama spazia dalla caratteristica mole del pizzo Quadro, svettante sull'opposto versante della val Chiavenna, alla vicina parete settentrionale del pizzo Stella, montagna frequentata alpinisticamente per via di una serie di divertenti canalini che ne solcano la parete Nord.
Il sentiero di accesso al rifugio è breve ma piuttosto ripido e risale con numerose svolte il ripido versante orografico destro della valle del torrente Rabbiosa.
Période de gardiennage
Giugno - settembre
Description
Di proprietà del CAI Chiavenna, sorge all'Alpe Angeloga accanto al nucleo di baite, poco a Nord del lago omonimo.
Accès
-
Da Fraciscio località Soste, 1h30 disl. +600m.
Lasciata l'auto nel piazzale in località Le Soste, seguendo l'indicazione (segnaletica C 3) per carrareccia indi sentiero. Si traversa poi un affluente del torrente Rabbiosa percorrendo il lato destro idrografico dell'omonima valle tenendosi presso il corso d'acqua.
Dopo circa 1 km il sentiero esce dal bosco di larici e prende a salire ripido lungo un assolato pendio al cui termine, con un mezza costa verso destra entra in una valletta dalle pareti rocciose percorsa da un torrente.
Traversato sulla destra il corso d'acqua, con dolce salita fra ampie gobbe erbose si sbuca in breve nella a conca prativa dell'Alpe Angeloga, dove sorgono il rifugio e un gruppo di baite. Nei pressi, il lago Angeloga. -
Da Motta (solo estate), 2h00 disl. +500 -200 .
si segue la cresta erbosa che porta verso la gigantesca statua (h 13,50m )della Madonna d'Europa, e ad un ampio colle a quota 1940 ca. Di qui, dove il pendio comincia a farsi ripido verso il Pizzo Groppera si prende il sentiero C40 che verso sinistra a mezzacosta, sotto la Costa di fortezza, con vari saliscendi e 200 metri dislivello taglia tutto il versante ovest del Pizzo Groppera fino a scendere alla piana dove è sito il Rifugio Chiavenna all'alpe Angeloga a quota 2044, presso il lago omonimo.
Itinéraires associés
Rocher haute montagne
Neige, glace et mixte


Commentaires
Ce contenu est sous licence Creative Commons BY-SA 3.0
Les images associées à cette page sont disponibles sous la licence spécifiée sur le document d'origine de chaque image.
Imprimé le 11 août 2025 03:23