Pizzo del Diavolo di Tenda : Versante SW
Fusionner des documents
Attention, les photos associées ne seront pas supprimées et deviendront orphelines.
Si vous souhaitez juste modifier le titre ou les documents associés (ex : déplacer une sortie vers un autre itinéraire), il suffit de modifier le document.
Si ce document est un doublon comportant des photos, demandez @Modo_Topo_FR de fusionner les doublons pour déplacer les photos sur le document conservé.
Livres
Itinéraires
Articles
Images
Rapports incidents/accidents
Branzi - Carona - Rifugio Calvi - Lago del Prato - Bocchetta di Podavit - cima e ritorno
Description
Da Branzi raggiungere Carona per la provinciale, proseguire fino alla fine dell' asfalto e poi sulla sterrata/cementata per il rifugio Calvi, al bivio a q.1600m (Lago del Prato) circa tenere la destra e per gli ultimi 300m molto ripidi ma cementati raggiungere la diga di Fregabolgia con un breve tratto a spinta, il rifugio si raggiunge per la bella sterrata pianeggiante sulla destra orografica del lago. Dal rifugio seguire le indicazioni per il Rifugio Brunone e il Passo di Valsecca (Sentiero delle Orobie) fino al ripiano a 2300m circa sotto il Pizzo Poris e il Diavolino ai piedi del Passo di Valsecca, tenere conto che bisogna scendere al Lago Rotondo e poi ancora fino a 1950m da risalire al ritorno con un notevole sviluppo. Qui prendere la traccia di sentiero a sinistra (grosso ometto) per la Bocchetta di Podavit (2624m), poco prima di questa piegare a destra fino all' attacco della cresta nord che si percorre piu' o meno sul filo (roccia migliore e bolli bianco/rossi) fino in cima (diff. F-). Discesa per l' itinerario di salita, in MTB dal rifugio in giu'.
Remarques
Gli ultimi 160m su cresta richiedono terreno asciutto e mancanza di neve per trovare le difficoltà' indicate.
Matériel
Commentaires
Ce contenu est sous licence Creative Commons BY-SA 3.0
Les images associées à cette page sont disponibles sous la licence spécifiée sur le document d'origine de chaque image.
Imprimé le 15 août 2025 04:22