Gran Becca du Mont : Cresta N
Fusionner des documents
Attention, les photos associées ne seront pas supprimées et deviendront orphelines.
Si vous souhaitez juste modifier le titre ou les documents associés (ex : déplacer une sortie vers un autre itinéraire), il suffit de modifier le document.
Si ce document est un doublon comportant des photos, demandez @Modo_Topo_FR de fusionner les doublons pour déplacer les photos sur le document conservé.
Itinéraires
Rapports incidents/accidents
Historique de l'itinéraire
Prima salita nota : 3 settembre 1889 - W. A. B. Coolidge con Christian Almer figlio.
Description
Avvicinamento
Dal bivio per Grand'Alpe e il Col du Mont, lungo la strada per Surier e Usellières, seguire la poderale fino al suo termine, quindi proseguire lungo il sentiero in direzione N fino al Lac de Saint-Grat. Da qui volgere a W e risalire il ripido pendio che sovrasta il lago senza percorso obbligato, non vi è più alcun sentiero, fino a raggiungere una zona più pianeggiante. Proseguire sempre nella medesima direzione lambendo i resti del Glacier de la Sachère per arrivare all'evidente colle omonimo, che si raggiunge tramite un breve e ripido pendio sabbioso.
Via
Dal Col de la Sachére seguire l'ampio dosso in direzione S fino a giungere sotto ad un salto roccioso, dove si è obbligati a spostarsi sul versante W, eventualmente scavalcando la cresta, anche se cercando bene è possibile trovare un passaggio che non richieda l'uso delle mani. Continuare poi sempre sotto al filo della cresta, da questo punto in poi l'itinerario diventa evidente in quanto si vede la vetta, fin sotto all'anticima che si raggiunge con alcuni passi di I. Dall'anticima facilmente alla vetta, distaccata dalla cresta di frontiera e quindi interamente in territorio francese, percorrendo la pianeggiante sella nevosa che le collega.
Discesa
Lungo l'itinerario di salita.
Ressources externes
Guida dei Monti d'Italia - Alpi Graie Centrali - Alessandro Giorgetta


Commentaires
Ce contenu est sous licence Creative Commons BY-SA 3.0
Les images associées à cette page sont disponibles sous la licence spécifiée sur le document d'origine de chaque image.
Imprimé le 9 août 2025 00:12