Forcella Alta di Popera : Traversata W→N - Canalone Schuster-Moser
Fusionner des documents
Attention, les photos associées ne seront pas supprimées et deviendront orphelines.
Si vous souhaitez juste modifier le titre ou les documents associés (ex : déplacer une sortie vers un autre itinéraire), il suffit de modifier le document.
Si ce document est un doublon comportant des photos, demandez @Modo_Topo_FR de fusionner les doublons pour déplacer les photos sur le document conservé.
Points de passage
Livres
Itinéraires
Articles
Images
Rapports incidents/accidents
Historique de l'itinéraire
Canalone Schuster-Moser :
- 1a salita con uscita sulla Cresta Zsigmondy : 2 luglio 1893 - Heinrich Moser, Oscar Schuster.
- 1o percorso completo (in discesa) : Pochi giorni dopo, le stesse, scendendo dal Monte Popera.
Description
Dalla Val Fiscalina, parcheggio hotel Dolomitenhof, seguire l'itinerario per il Popera fino alla base della parete alla fine della Busa di Dentro, qui è evidente sulla sinistra il canale che porta alla Forcella Alta del Popera a quota 2880 m. Arrivati in forcella, valurate le condizioni della cornice/meringa, di solito si passa sulla sinistra vicino alle rocce, può essere necessaria anche una calata. Nelle guide c'è scritto di un ancoraggio sulle rocce a sx).
La prima parte del canale, circa 100 m è sui 50°, poi le pendenze sono costanti sui 40-45° fino alla fine. Il canale sbuca sul vallon Popera a circa quota 2250 m, da qui risalire fino al Passo della Sentinella per l'itinerario classico. Dal Passo della Sentinella scendere a NW per ritornare in val Fiscalina. I primi 300 m di dislivello in discesa sono sui 35°, poi il vallone si apre, tenere la dx scendendo il più possibile, in base alla quantità della neve fino ad incontrare il sentiero che riporta in val Fiscalina al rifugio Fondovalle. In questa parte i mughi sono molto alti, quindi la quantità di neve deve essere molto buona per poter scendere.
Remarques
Itinerario lungo e articolato, in ambiente fantastico. Da affrontare solo con condizioni assolutamente sicure.
Matériel
Ramponi, piccozza, casco e eventuale corda
Ressources externes
- Dolomiti del Comelico per A. Ferrucci, In Alto, SAF, 1893, no 6, p. 117 : cronaca della 1a ascensione.
Accès en transport en commun
We didn't find any public transport stop point in a 5 km foot range from any route access point.
Commentaires
Ce contenu est sous licence Creative Commons BY-SA 3.0
Les images associées à cette page sont disponibles sous la licence spécifiée sur le document d'origine de chaque image.
Imprimé le 25 juillet 2025 23:51