Pizzo Spazzacaldera : Variante Nigg al Dente
Fusionner des documents
Attention, les photos associées ne seront pas supprimées et deviendront orphelines.
Si vous souhaitez juste modifier le titre ou les documents associés (ex : déplacer une sortie vers un autre itinéraire), il suffit de modifier le document.
Si ce document est un doublon comportant des photos, demandez @Modo_Topo_FR de fusionner les doublons pour déplacer les photos sur le document conservé.
Livres
Itinéraires
Articles
Images
Rapports incidents/accidents
Description
Questa variante collega merita di essere percorsa concatenandola con una delle lunghe vie centrali allo spazzacaldera, come Il Mosaico o Dente per Dente.
Rispetto alla Normale al Dente, questa linea percorre il lato sinistro della cresta per poi proseguire sull'aereo filo dello spigolo con bella arrampicata su roccia ottima.
Attacco
La variante inizia presso l'ampio ballatoio a destra di due torri rocciose.
Si raggiunge o percorrendo una delle vie al settore centrale dello Spazzacaldera, o dopo il primo tiro di corda della Normale al Dente.
Via
1L : Dal ballatoio salire per gradoni verso sinistra, poi diedrino, raggiungere un intaglio sull'aereo spigolo sovrastante. Salire lo spigolo; nella parte alta, in corrispondenza di un salto strapiombante, piegare sulla cengia che taglia in orizzontale il versante sinistro (40 m, 5b).
2L : Sfruttando una fessura salire in diagonale verso sinistra, aggirare uno sperone e raggiungere la cresta affilata ma poco ripida che sale al Dente. Rimontare la cresta molto appigliata attenendosi sul filo (la Normale al Dente si sviluppa alcuni metri più sotto ed è quasi camminabile). Sosta in corrispondenza di un chiodo rinforzabile con un friend (50 m, 6a poi IV. Con una corda da 60 m si può salire ancora sino ad un terrazzino con due chiodi).
3L : Continuare ancora sul filo dello spigolo, senza particolari difficoltà, sino ad un terrazzino con spuntone su cui attrezzare la sosta (45 m, IV e III).
4L : Per gradoni poco ripidi rimontare sulla sommità della cresta (35 m, III).
Discesa
Con una doppia da 15 m scendere sull'opposto versante della cresta. Una traccia di sentiero sulla sinistra aggira sul lato orientale le cuspidi del Dente e della Fiamma e risale ad un colletto verso Sud.
Superato il valico imboccare un canale che scende dal versante meridionale dello Spazzacaldera e che conduce sui ghiaioni basali. In breve su traccia di sentiero verso sinistra si raggiunge la casa dei guardiani della diga e la sottostante stazione superiore della funivia.
Commentaires
Ce contenu est sous licence Creative Commons BY-SA 3.0
Les images associées à cette page sont disponibles sous la licence spécifiée sur le document d'origine de chaque image.
Imprimé le 15 août 2025 03:53