Marmolada - Punta Penia : Per lo Spallone con discesa per il versante NW
Fusionner des documents
Attention, les photos associées ne seront pas supprimées et deviendront orphelines.
Si vous souhaitez juste modifier le titre ou les documents associés (ex : déplacer une sortie vers un autre itinéraire), il suffit de modifier le document.
Si ce document est un doublon comportant des photos, demandez @Modo_Topo_FR de fusionner les doublons pour déplacer les photos sur le document conservé.
Points de passage
Livres
Itinéraires
Articles
Images
Rapports incidents/accidents
Description
Salita
Da Fedaia si sale per i pendii di fianco all’impianto in direzione S. A 2300 m circa di quota si passa sul lato destro (salendo) dell’impianto e si procede sempre verso S per terreno moderatamente inclinato lasciando a sinistra il rif pian dei Fiacconi. Da 2550 m ca. si effettua un semicerchio da sinistra verso destra passando alla base del contrafforte roccioso S di Punta Penia per entrare nel bacino N della Regina delle Dolomiti.
Il percorso per giungere sulla grande dorsale NW di Punta Penia (Spallone) è evidentissimo e abbastanza ripido. Percorrere infine la dorsale verso SE all’inizio sostenuta, poi quasi piana con l’approssimarsi della croce di vetta.
Discesa
Ripercorrere l’itinerario di salita per i primi 100 m di dislivello, spostarsi poi progressivamente verso sinistra per prendere il canale del versante NW. Sciare lungo quest’ultimo sino ad innestarsi nei facili pendii sotto la forcelle Marmolada. Porre attenzione in uscita per la presenza di un salto di roccia con talvolta colata di ghiaccio, tenersi sul lato destro(ripido).Continuare verso NE per facili balze sotto la parete del piccolo Vernel. A circa 2500 m attraversare verso E sotto uno sperone roccioso(segnavia estivi), spingendo per qualche breve tratto in salita, ci si porta sulla linea di discesa del Gran Poz e con bella scivolata su terreno a volte sostenuto si raggiunge l’estremo vertice dello sperone del Col di Bousc.Da qui con un traverso in direzione E, seguendo il percorso del sentiero estivo, si torna a Fedaia.
Remarques
Itinerario che se ben innevato non risulta particolarmente difficile.Punto delicato l'uscita dalla parete NW.
Accès en transport en commun
We didn't find any public transport stop point in a 5 km foot range from any route access point.
Commentaires
Ce contenu est sous licence Creative Commons BY-SA 3.0
Les images associées à cette page sont disponibles sous la licence spécifiée sur le document d'origine de chaque image.
Imprimé le 4 août 2025 22:53