Cima Vallocci : alla bocchetta N di Cima Vallocci per l' Alpe Cuminello
Fusionner des documents
Attention, les photos associées ne seront pas supprimées et deviendront orphelines.
Si vous souhaitez juste modifier le titre ou les documents associés (ex : déplacer une sortie vers un autre itinéraire), il suffit de modifier le document.
Si ce document est un doublon comportant des photos, demandez @Modo_Topo_FR de fusionner les doublons pour déplacer les photos sur le document conservé.
Livres
Itinéraires
Articles
Images
Rapports incidents/accidents
Description
Salita: inoltrarsi in auto in Val Lunga seguendo la strada molte volte innevata, di norma fino ad una stalla a circa 1340 m, in seguito la si percorre con gli sci andando a raggiungere le case di Arale 1485 m, superate, si continua brevemente per una strada di recente costruzione e attraversato un ponte sul torrente che scende dalla Valle di Cuminello, per poi salire un dosso prativo soprastante Pra di Ules 1490 m, in seguito mantenendosi sempre a sinistra (N) del torrente, si passa da alcune baite, fino a raggiungere quelle quotate 1783 m, in seguito attraversare un'avvallamento verso SE e raggiungere la Casera di Cuminello 1873 m.
Dalla casera è possibile mantenendosi sempre a sinistra del torrente, oppure attraversare a destra il torrente e passando per la Bratta 1872 m che salendo con giro antiorario permette di arrivare ugualmente nelle vicinanze della baita di quota 2167 m, da dove si entra nella conca sottostante i due canali adducenti alla cresta di confine con la Val Madre. Salire per uno o l'altro alla rispettiva bocchetta. La bocchetta di destra (Q. 2374) se le condizioni sono buone è raggiungibile sci ai piedi ed è probabilmente sciisticamente più renumerativa.
Discesa: come via di salita
Remarques
In realtà le bocchette sono due (come traspare dalla descrizione dell'itinerario). Prendendo a riferimento la CTR Lombardia al 10.000, troviamo a Nord della Cima Vallocci, una prima bocchetta quotata 2374 m, un lieve rialzo della cresta quotato 2397 m ed infine una seconda bocchetta quotata 2377 m.
E' anche possibile salire dalle case di Arale 1485 m mantenendosi a destra della Valle di Cuminello, ma la prima parte di percorso sopra le case di Arale, c'è un tratto di bosco dove passa un sentiero,ma non è molto agevole da salire con gli sci, fino a raggiungere il piede dei prati della la Bratta 1872 m.
Matériel
Consigliabile eventualmente i ramponi per l'accesso al rispettivo, breve ma abbastanza ripido canalino.
Ressources externes
Informazioni sulla Valle di Cuminello vedi quì: **http://www.webalice.it/massimodeicas/valtartano/cuminello.html **






Commentaires
Ce contenu est sous licence Creative Commons BY-SA 3.0
Les images associées à cette page sont disponibles sous la licence spécifiée sur le document d'origine de chaque image.
Imprimé le 11 août 2025 05:40