Monte Ponteranica Centrale : Tour del Ponteranica
Fusionner des documents
Attention, les photos associées ne seront pas supprimées et deviendront orphelines.
Si vous souhaitez juste modifier le titre ou les documents associés (ex : déplacer une sortie vers un autre itinéraire), il suffit de modifier le document.
Si ce document est un doublon comportant des photos, demandez @Modo_Topo_FR de fusionner les doublons pour déplacer les photos sur le document conservé.
Livres
Itinéraires
Articles
Rapports incidents/accidents
Description
da Pescegallo 1454 m, seguire l'itinerario classico al Monte Ponteranica Centrale 2372 m. Dai pressi della vetta, scendere su terreno a tratti ripido ai Laghi di Ponteranica 2105 m. Con un tratto decisamente ripido si scende poi (direzione E) alla piana sottostante (baita a 1975 m circa). In direzione ENE si prosegue la discesa tenedosi sulla sponda destra dell'evidente avvallamento. Giunti alla Baita di Ponteranica 1795 m, ci si sposta sulla sponda sinistra. Superata una ripida strozzatura si scende alla Casera di Ponteranica 1606 m e al sottostante ponticello a 1575 m circa. Ripellati gli sci si sale alla Casera di Cul 1724 m poi ci si sposta pianeggiando al Piano dell'Acquanera. Ora, in direzione W, si salgono una successione di pendii (anche ripidi, attenzione!), adducenti leggermente a S del Passo di Verrobbio 2026 m. Ora scendere in Val di Bomino, tenendosi sempre sulla destra del torrente (terreno mediamente ripido). Giunti sul fondovalle si mira alla baita di quota 1575 m (Alpe di Bomino Solivo). Seguire allora la strada di servizio; essa attraversa il torrente Bomino al ponte di quota 1424 m. Dal ponte prosegue sulla sponda sinistra del torrente e con discesa interrotta da brevi e lievi risalite, conduce alle case e alla chiesetta di Nasoncio 1000 m circa. Con la strada principale si scende poi al ponte di quota 953 m sul Bitto di Gerola.
Remarques
Itinerario consigliabile solamente a chi anteponesse la bellezza dell'ambiente a quella della sciata...
Numerosi tratti, in condizioni sfavorevoli, potrebbero essere esposti al pericolo di valanghe.
Il tratto di strada fra il ponte di quota 953 m e le case di Nasoncio 1000 m circa, a volte è libero dalla neve a volte no...
Matériel
Ramponi.
Accès en transport en commun
We didn't find any public transport stop point in a 5 km foot range from any route access point.

Commentaires
Ce contenu est sous licence Creative Commons BY-SA 3.0
Les images associées à cette page sont disponibles sous la licence spécifiée sur le document d'origine de chaque image.
Imprimé le 25 juillet 2025 01:24