Cristallina : dalla Capanna Basodino
Fusionner des documents
Attention, les photos associées ne seront pas supprimées et deviendront orphelines.
Si vous souhaitez juste modifier le titre ou les documents associés (ex : déplacer une sortie vers un autre itinéraire), il suffit de modifier le document.
Si ce document est un doublon comportant des photos, demandez @Modo_Topo_FR de fusionner les doublons pour déplacer les photos sur le document conservé.
Points de passage
Livres
Itinéraires
Articles
Rapports incidents/accidents
Description
Salita:
Dalla capanna risalire il breve pendio retrostante in direzione ENE e puntare all'evidente tornante della strada sotto la fascia rocciosa (cartello con scritta Capanna Basodino). Proseguire lungo la strada fino al Lago Bianco (2077m). Da qui due possibilità per arrivare all'evidente costruzione di partenza della funivia della diga (2210m) del Lago dei Cavagnöö:
- Continuare a percorrere la strada attraversando una galleria (entrata a quota 2186m);
- in caso di ingresso ostruito della galleria portarsi alle baite della Corte di Lago Bianco (2080m) percorrendo la riva sinistra orografica del lago, indi entrare nella stretta valletta dell'immissario e percorrere il ripido pendio a destra di questo (sinistra orografica, 100m, S4) in direzione NE per portarsi al pianoro a 2120m.
Da qui sono possibili altri due percorsi:
- Senza arrivare alla partenza della funivia salire la valletta (ENE, poi E) fino a quota 2474m dove si trova un colle che domina il Lago Sfundau (2392m su carta, in inverno contare circa 50m in meno), scendere al lago per il canale più a E senza arrivare all'acqua ma puntando alla valletta dell'immissario (2400m), da qui risalire i dolci pendii fino a sotto il passo Cristallina e, senza raggiungerlo, girare a E alla quota di 2520m circa per arrivare alla conca N sotto alla cima;
- Arrivare fino alla partenza della funivia, aggirarla e risalire la valle in direzione ENE fino a quota 2430m, indi salire in direzione N il ripido pendio rimanendo alla sinistra delle rocce fino a quota 2575m(da qui è anche possibile salire direttamente alla Cima di Lago); poi con percorso diagonale, perdendo un po' di quota, in direzione NNE si arriva al Passo cristallina ed alla capanna omonima. Dal passo con diagonale in direzione SE ci si porta nella conca N sottostante la cima.
Dalla conca risalire gli ultimi 200m evitando una barra rocciosa. Gli ultimi metri si percorrono, di solito a piedi.
Discesa:
per l'itinerario di salita (preferibilmente il secondo): contare circa 150m di ripellata dal lago Sfundau al passo 2474m.
Remarques
- timing dato che i pendii sono al sole già dal mattino;
- il tratto sopra il Lago Bianco richiede neve perfettamente assestata;
- la discesa sul Lago Sfundau comporta circa 150m di dislivello;
- il pendio finale del Cristallina è di solito di neve lavorata dal vento;
- la variante che passa per la cima di Lago è più lunga ed il pendio è ripido in pieno S;
- non attraversare il lago Sfundau che ha ghiaccio sottile a causa dello sfruttamento idroelettrico.
Matériel
Piccozza e ramponi per la breve cresta del Cristallina
Accès en transport en commun
We didn't find any public transport stop point in a 5 km foot range from any route access point.

Commentaires
Ce contenu est sous licence Creative Commons BY-SA 3.0
Les images associées à cette page sont disponibles sous la licence spécifiée sur le document d'origine de chaque image.
Imprimé le 26 juillet 2025 07:03