Piz Trì : da Loritto per cascina Bruno
Fusionner des documents
Attention, les photos associées ne seront pas supprimées et deviendront orphelines.
Si vous souhaitez juste modifier le titre ou les documents associés (ex : déplacer une sortie vers un autre itinéraire), il suffit de modifier le document.
Si ce document est un doublon comportant des photos, demandez @Modo_Topo_FR de fusionner les doublons pour déplacer les photos sur le document conservé.
Itinéraires
Articles
Images
Rapports incidents/accidents
Description
Il piz Tri costituisce l’ultima elevazione della lunghissima costiera che si stacca dal monte Sellero in direzione nord-est.
Poco prima della chiesetta di Loritto (m 1.047), imboccare la mulattiera che, in direzione nord, conduce a località Pradelbisso ( qui si giunge,in alternativa, anche proseguendo lungo la strada del paese fino al bivio a quota 1152) per poi proseguire verso ovest fino a cascina Bruno m 1506. Seguire la dorsale attraverso bosco e radure fino a località Fienilivento (m 1.705) , un altopiano disseminato di numerose baite. Qui si hanno due possibilità: o percorrere il sentiero estivo che passa a nord di Fienilivento, attraversando su terreno ondulato e vario un rado bosco di lanci e abeti; oppure superare l’altopiano seguendo la mulattiera che dirige a sud-ovest e aggirare a sud località Corni delle Fontane. Entrambe le alternative conducono al vasto pianoro detto Laghetti (m 1.950), situato a est nord-est della cima. Con direzione sud-ovest raggiungere la spalla sud-est del piz Tri e risalirla fino alla croce di vetta a quota 2309.
Discesa
Per l’itinerario di salita. Con ottime condizioni di sicurezza è possibile scendere dalla vetta lungo la spalla N per immettersi verso W nei valloni sottostanti raggiungendo Malga Barec ed i monti di Corteno Golgi.
Remarques
Gita tranquilla adatta a principianti, priva di difficoltà tecniche e sicura anche dopo abbondanti nevicate (eccetto la discesa diretta della Pala sommitale, tranquillamente aggirabile).
Matériel
Ressources externes
"Dal Sempione allo Stelvio" di M.Gnudi F.Malnati (CDA Torino)
Commentaires
Ce contenu est sous licence Creative Commons BY-SA 3.0
Les images associées à cette page sont disponibles sous la licence spécifiée sur le document d'origine de chaque image.
Imprimé le 11 août 2025 02:44