Poncione Rosso : per la Val Pincascia
Fusionner des documents
Attention, les photos associées ne seront pas supprimées et deviendront orphelines.
Si vous souhaitez juste modifier le titre ou les documents associés (ex : déplacer une sortie vers un autre itinéraire), il suffit de modifier le document.
Si ce document est un doublon comportant des photos, demandez @Modo_Topo_FR de fusionner les doublons pour déplacer les photos sur le document conservé.
Itinéraires
Articles
Images
Rapports incidents/accidents
Description
SALITA:proprio al termine della strada sterrata, sulla sinistra, stacca la mulattiera che sale a Cognera (758 m). Qui si diparte un sentiero che dapprima raggiunge le case di Forno (824 m), per attraversare in seguito il torrente della Val d’Agro. Pochi metri oltre il ponte si prende la diramazione sulla destra (indicazioni) andando a risalire il sentiero che corre sul fondovalle della Val Pincascia. Si passa da Pincascia (1155 m), da Costa (1404 m) e, dopo aver attraversato il torrente, dalle baite dell’Alpe Fümegna (1627 m) e (1810 m). Da queste ultime baite, si devia verso SSE, seguendo un sentiero segnalato con bolli bianco-azzurri. Esso poi piega verso E guadagnando quota su pietraie e pascoli a raggiungere la Forcarella di Lodrino (2223 m). Dalla forcella, si sale per la cresta SSW del Poncione Rosso, seguendo delle tracce di sentiero (segnalazioni), sempre sul versante E della stessa. Raggiunta la sella un poco a NE della quota (2330 m), si procede per un tratto sul filo erboso, spostandosi poi alla sua destra per salire le caratteristiche placche poco inclinate della parete S (I°, passaggi di II°). Si sbuca così improvvisamente all’ometto di vetta.
DISCESA: per il medesimo itinerario.
Remarques
NOTE: il tratto finale (al di sopra dei 2350 m circa) presenta difficoltà propriamente alpinistiche ed è esposto. Anche se segnalato con bolli bianco-azzurri esso non va sottovalutato; ci si muove su placche piuttosto lisce e con appigli rovesci. Da evitare con neve e/o rocce bagnate.
Per poter apprezzare la splendida visione del versante occidentale del Poncione Rosso, in discesa è consigliabile il seguente percorso: Alpe Fümegna 1900 m circa, Alpe Cuneggio 1761 m, Alpe Lavazzè 1658 m, Costa 1404 m. Il tutto su sentieri ancora in discreto stato.
All'Alpe Fümegna 1810 m vi è un rifugio non custodito (forse d'estate si) dove è possibile pernottarvi con una decina di posti letto e con una dispensa ben fornita, stufa a legna e gas nel rifugio.
Matériel
Eventualmente uno spezzone di corda e qualche nut e moschettone per fare sicurezza nei brevi tratti più isidiosi.
Ressources externes
Guida delle Alpi Ticinesi volume 2 Dal Cristallina al Sassariente (Giuseppe Brenna) edizioni CAS 1993 pagina 407-411.
Se vi interessa vedere la panoramica a 360° dalla Forcarella di Lodrino 2223 m cliccate quì: **http://www.alpen-panoramen.de/panorama.php?pid=4582 **
Accès en transport en commun
We didn't find any public transport stop point in a 5 km foot range from any route access point.


Commentaires
Ce contenu est sous licence Creative Commons BY-SA 3.0
Les images associées à cette page sont disponibles sous la licence spécifiée sur le document d'origine de chaque image.
Imprimé le 7 août 2025 04:01