Monte Adamello : Sperone Ovest (via Capelli-Drera-Pellizzari)
Fusionner des documents
Attention, les photos associées ne seront pas supprimées et deviendront orphelines.
Si vous souhaitez juste modifier le titre ou les documents associés (ex : déplacer une sortie vers un autre itinéraire), il suffit de modifier le document.
Si ce document est un doublon comportant des photos, demandez @Modo_Topo_FR de fusionner les doublons pour déplacer les photos sur le document conservé.
Livres
Itinéraires
Articles
Images
Rapports incidents/accidents
Per la descrizione della salita si rimanda all'ottima guida di Edo Balotti "Arrampicare in Adamello".
Historique de l'itinéraire
Primi salitori: Egidio Capelli, Vittorio Drera, Gianmarco Pellizzari (13 luglio 1975).
Description
Esposizione: Ovest.
Difficoltà: 600 m AD+ / III, IV con tratti di IV+ l'itinerario originale (+ 250 m, V, la variante d'attacco).
Dal Rifugio Garibaldi seguire l'Alta Via n. 1 che scende alla diga del Lago Venerocolo, attraversa lo sbarramento e in breve conduce al Passo del Lunedì (o Bocchetta del Pantano). Oltrepassata la forcella, discendere nel canalino e iniziare a traversare verso l'imponente parete Ovest guadagnando quota per balze rocciose. Oltrepassare lo Spigolo Nord Ovest entrando nella Vedretta dell'Avio e raggiungere il suo margine destro chiuso dallo Sperone Ovest. Dalle rocce basali (2700 m ca, h 2.30/3 dal Rifugio) parte la variante d'attacco per la salita integrale (difficoltà V). Per l'attacco originale calcolare una mezzora in più: aggirare a destra la base e alzarsi fin dove la neve lo consente ed è più comodo attaccare (2800 m ca).
Remarques
Attaccare la via molto presto per evitare le scariche di pietre nei pressi dell'attacco; lungo la via invece si è al riparo da pericoli oggettivi. Roccia generalmente più che buona.
Matériel
NDA, friends e incastri vari, chiodi, ramponi e piccozza. Lungo la via la chiodatura è assente (eccetto 3 chiodi in tutto, nella parte superiore).
Ressources externes
Commentaires
Ce contenu est sous licence Creative Commons BY-SA 3.0
Les images associées à cette page sont disponibles sous la licence spécifiée sur le document d'origine de chaque image.
Imprimé le 11 août 2025 03:23