Piz Bleis Marscha : per la Val Mulix
Fusionner des documents
Attention, les photos associées ne seront pas supprimées et deviendront orphelines.
Si vous souhaitez juste modifier le titre ou les documents associés (ex : déplacer une sortie vers un autre itinéraire), il suffit de modifier le document.
Si ce document est un doublon comportant des photos, demandez @Modo_Topo_FR de fusionner les doublons pour déplacer les photos sur le document conservé.
Points de passage
Itinéraires
Articles
Images
Rapports incidents/accidents
Description
Da PREDA m 1789 (raggiungibile col treno dalla stazione di Samedan per chi arriva da S e da Bergun per chi arriva da N in circa 15 mn),scendere al paesino di NAZ m 1747 all’imbocco della VAL MULIX e seguirne la mulattiera che sale sulla sinistra orografica della valle fino a quota 1953 m; bivio per la VAL TSCHITTA, continuare seguendo il torrente fino a quota m 2229 circa (ALP MULIX) e superare verso SE i salti rocciosi denominati SUR LA CRAPA .Piegando ora in direzione W NW raggiungere quota 2699 e continuare sulla costiera passando per quota m 2760, in leggera discesa guadagnare il laghetto ed il circo finale della valle. In direzione NE salire L’evidente canalino a SE della verticale parete della cima con piccozza e ramponi .La discesa dalla cima con gli sci, se pur breve, è molto esposta ed obbliga a derapare per qualche tratto stretto. (S 4/5)
Remarques
Bellissima salita in ambiente suggestivo e solitario, molto estetica nella sua parte finale alpinisica.
Preventivare una risalitina di 50m per circa 1km per tornare alla stazione di Preda. (sufficiente per far perdere il treno!)
Osservazioni di Edoardo Satiro del 25/02/2018:
Se non considerassimo l’accesso alpinistico alla vetta la gita è di estrema facilità, ecco perché la mia valutazione è di molto inferiore a quella indicata nella guida del CAS. Il tratto finale se fosse in condizione di essere percorso in discesa con gli sci alzerebbe la difficoltà ad almeno S4; 3.3; E2: Se lo si percorresse solamente con i ramponi senza portare gli sci aggiungerebbe alla gita la sola difficoltà alpinistica che potrebbe essere PD o PD+. Nel nostro caso abbiamo percorso con gli sci il canale più a sinistra ed un tratto alpinistico della cresta W con difficoltà probabilmente molto simili all’itinerario esatto.
Matériel
Piccozza e ramponi per la vetta
Commentaires
Ce contenu est sous licence Creative Commons BY-SA 3.0
Les images associées à cette page sont disponibles sous la licence spécifiée sur le document d'origine de chaque image.
Imprimé le 8 août 2025 23:09