Ciampino
Fusionner des documents
Attention, les photos associées ne seront pas supprimées et deviendront orphelines.
Si vous souhaitez juste modifier le titre ou les documents associés (ex : déplacer une sortie vers un autre itinéraire), il suffit de modifier le document.
Si ce document est un doublon comportant des photos, demandez @Modo_Topo_FR de fusionner les doublons pour déplacer les photos sur le document conservé.
Points de passage
Sous-points de passage
Livres
Articles
Images
Description
Ciampino è la falesia di Roma
Realizzata utilizzando la vecchia cava romana di leucitite usata per produrre i Sanpietrini, si trova nel Parco dell'Appia Antica e adiacente all'omonima via. Qui per diversi anni si sono formate generazioni di arrampicatori e alpinisti romani. Sebbene le vie siano corte, data la sua vicinanza alla città, è ancora oggi frequentata tutti i giorni, da coloro che hanno a disposizione solo poche ore. La facilità di avvicinamento e l'ampio spazio presente alla base della cava, la rendono comoda da utilizzare anche da chi ha famiglia e cane al seguito.
Come arrivare
Dal raccordo anulare di Roma prendere l'uscita 23 in direzione Ciampino Aeroporto. Percorrere la Via Appia SS1 seguendo sempre le indicazioni per l'aeroporto di Ciampino. Giunti alla rotatoria davanti l'aeroporto, girare a destra su Via di Fioranello. Percorsi 100 metri si attraversata l'Appia Antica e si parcheggia ai bordi della strada. ATTENZIONE: è vietato parcheggiare sull'Appia Antica. Falesia non è visibile dalla strada.
Osservazioni
L'arrampicata è varia (placche, fessure, aderenza, diedri, ecc.) e quasi sempre atletica, la rendono una vera palestra di roccia a cielo aperto, con poco più di 80 vie di vario genere. Le vie in molti casi sono ancora protette con vecchi spit, altre sono state richiodate a fix inox. Oltre alle protezioni, è bene fare attenzione ad alcune rocce, che a causa della natura del luogo, in alcuni casi possono risultare instabili. Le vie sono per la maggior parte esposte al Sole la mattina e in ombra il pomeriggio.
Bibliografia e riferimenti web
Cenni storici
Accès pédestre
Seguire il sentiero a sinistra, che corre lungo la recinzione parallela all'Appia Antica, fino ad un varco dove la rete s'interrompe. Oltrepassare la recinzione e seguire l'evidente sentiero che scende nella cava. (2 minuti)
Itinéraires associés
Commentaires
Ce contenu est sous licence Creative Commons BY-SA 3.0
Les images associées à cette page sont disponibles sous la licence spécifiée sur le document d'origine de chaque image.
Imprimé le 2 août 2025 12:33