Hospice du Grand Saint Bernard
Fusionner des documents
Attention, les photos associées ne seront pas supprimées et deviendront orphelines.
Si vous souhaitez juste modifier le titre ou les documents associés (ex : déplacer une sortie vers un autre itinéraire), il suffit de modifier le document.
Si ce document est un doublon comportant des photos, demandez @Modo_Topo_FR de fusionner les doublons pour déplacer les photos sur le document conservé.
Points de passage
Sous-points de passage
Livres
Articles
Images
Période de gardiennage
Sempre
Description
La comunità religiosa
La piccola comunità religiosa dei canonici è pronta ad accoglie per soggiorni anche di più giorni: gruppi di pellegrini, scuole, escursionisti, ciclisti, sciatori che vogliano approfittare di un luogo propizio al rinnovo spirituale interiore del corpo e dell'anima.
Contto / Prenotazioni
Hospice du Grand-Saint-Bernard
CH 1946 Bourg-St-Pierre
Tél. ++41 (0)27 787 12 36 Fax ++41 (0)27 787 11 07
Primo contatto sempre al telefono tra le 10h00 e le 11h30 o tra 16h00 e le 17h30.
et indirizzo Mail per conferma della prenotazione!
hospicestbernard@gsbernard.ch
Accès
In inverno :
Nella stagione invernale (inizio novembre fino ad inizio Giugno), la strada è di solito innevata. Si accede all'ospizio con gli sci o le ciaspole (con gli sci da fondo solo per ottimi sciatori).
Parcheggio per le auto a Bourg Sain Bernard davanti agli impianti di Super-Saint-Bernard.
La salita all'Ospizio dal versante svizzero (N) si sviluppa per 10 chilometri lungo la strada con 500m di dislivello. Bisogna mettere in conto tra le 2 e le 3 ore di marcia, ed un po' di più per i gruppi numerosi con persone poco allenate.
Secondo le condizioni meteorologiche il percorso di salita può presentare un pericolo di valanghe o di perdita dell'orientamento nella nebbia: meglio chiedere le condizioni in anticipo telefonando all'ospizio direttamente il giorno della partenza (dalle 8.00).
La salita all'Ospizio dal versante italiano (S) segue la strada che parte dal paese di Saint Rhémy (sbarra) tagliando alcuni tornanti, per quasi 1000m di dislivello su versanti molto valangosi, intraprendere l'escursione solo con condizioni sicure.
In estate :
Secondo l'innevamento l'apertura del colle viene effettuata tra la fine di maggio e l'inizio di giugno. Generalmente dal alto svizzero il colle è accessibile pewr la festa di San Bernardo di Mentone, il 15 giugno. Da giugno ad ottobre possono esserci giorni di chiusura del colle per nevicate improvvise in quota
La strada è accessibile alle auto :
1. dal versante svizzero da Bourg-St-Bernard (entrata Nord del tunnel del Grand-Saint-Bernard)
2. dal versante italiano partendo dal paese di Saint Rhémy
Trasporti :
* in treno, fino a Martigny (Svizzera) o fino ad Aosta (Italia)
-
da Martigny a Orsières : in treno (Compagnie T M R )
-
da Orsières : in bus (Compagnie T M R )
col du Grand-Saint-Bernard (estate)
stazione du Super-St-Bernard (inverno) -
da Aosta : in bus (Compagnie SAVDA)
col du Grand-Saint-Bernard (estate)
stazione del Super-St-Bernard (inverno)
Itinéraires associés
Raquette
Ski, surf
Randonnée / Trail
Rocher haute montagne
Escalade








![[PhotoSophie2018] Grand-Saint-Bernard [PhotoSophie2018] Grand-Saint-Bernard](https://media.camptocamp.org/c2corg-active/1543616365_906658336MI.jpg)



Commentaires
Ce contenu est sous licence Creative Commons BY-SA 3.0
Les images associées à cette page sont disponibles sous la licence spécifiée sur le document d'origine de chaque image.
Imprimé le 26 juillet 2025 22:31