Rifugio Luigi Vaccarone
Fusionner des documents
Attention, les photos associées ne seront pas supprimées et deviendront orphelines.
Si vous souhaitez juste modifier le titre ou les documents associés (ex : déplacer une sortie vers un autre itinéraire), il suffit de modifier le document.
Si ce document est un doublon comportant des photos, demandez @Modo_Topo_FR de fusionner les doublons pour déplacer les photos sur le document conservé.
Période de gardiennage
Da metà giugno a metà settembre
Description
E' situato nei pressi del lago dell’Agnello, e dispone di 15 posti letto in un unica camerata.
Accès
Da Exilles
In auto – Dalla ss 24 dalla S.S. 24 in direzione Bardonecchia prendere il bivio a destra per Eclause – Grange della Valle fino a raggiunge la località Grange della Valle (1769 m).
A piedi – Da qui si prosegue a piedi su una strada sterrata che con un paio di tornanti, arriva fino alla quota del rifugio Levi Molinari (1849 m.), che si trova a sinistra nel bosco di larici.
Prendere a destra la mulattiera ex-militare, che conduce prima ad una conca di pascoli dove si trovava la fontana di S. Giovanni (2055 m.) e poi si inerpica a tornanti ampi fino al Passo Clopacà (m. 2750, segnavia rosso/bianco)) .
Dal colle (segnavia Giallo più rosso/bianco) si scende leggermente verso la Valle Clarea, poco oltre si tralascia il bivio che scende nel vallone del Tiraculo, per continuare a mezza costa in direzione nord, per chine dapprima erbose e poi detritiche, in ultimo per cresta morenica si sale in direzione del lago dell’Agnello (2768 m.) ed in breve al Rifugio (h. 4.00).
Da Giaglione
In auto – salendo in direzione del colle del Moncenisio, imboccare a sinistra la strada della Valle Clarea, inoltrarsi fin poco oltre il bacino artificiale, in località Case Goranda (m. 1100).
A piedi – Attraversare il Torrente Clarea e per mulattiera raggiungere prima l’Alpe del Tiraculo (m. 1392), e poi le Grange Valentino (m. 1964).
Superato il Rio Tiraculo (m. 2020) si prosegue in salita fino all’unione con il sentiero proveniente dal Passo Clopacà. Quindi si continua a mezza costa in direzione nord, per chine dapprima erbose e poi detritiche, in ultimo per cresta morenica si sale in direzione del lago dell’Agnello (2768 m.) ed in breve al Rifugio. (h. 5.30)
Da Chiomonte
In auto – seguire la strada in direzione delle frazioni Ramats, quindi svoltare per il Cels, dopo circa 1.5 km imboccare la carrozzabile che conduce alle Grange del Guy (m. 1366).
A piedi – Qui parte la mulattiera che con ampi tornati sale alle Grange Pertuso e quindi allo sbocco del Traforo di Thuille (m. 1980) detto anche Pertus de Romean, una galleria di circa 500 metri di lunghezza, scavata a mano nel 1500 da Colombano Romean, per portare l’acqua del vallone Tiraculo alle regioni Ramà e Cels.
Continuando verso destra si arriva fino alla cima dei Quattro Denti di Chiomonte (m. 2100). Una breve discesa porta alle Grange Thuille (m. 2024) ed al guado sul Rio Tiraculo, il sentiero sale fino ad unirsi con quello proveniente dal Passo Clopacà. Da qui si prosegue in falsopiano verso il Lago dell’Agnello (2768 m.) ed in breve si raggiunge il Rifugio (h. 5.00)
Dal colle del Piccolo Moncenisio
In auto – da Susa con la Strada statale 25 del Moncenisio fino al colle, poi raggiungere il colle del Piccolo Moncenisio (m. 2182).
A piedi – Il sentiero si snoda lungo il vallone delle Savine e il lago delle Savine sino a raggiungere il colle Clapier. Dal colle si giunge in leggera discesa ai laghi del Clapier, quindi superando la barriera del Gias si raggiunge il rifugio. (4.00 h dal Piccolo Moncenisio)
Ressources externes
Storia
- Il Rifugio d'Ambin per U. Valbusa, Rivista Mensile CAI, vol. 20, 1901, no5, p. 170-172.
- Inaugurazione del Rifugio Luigi Vaccarone per A. Chiavero, Rivista Mensile CAI, vol. 20, 1901, no7, p. 256-262.
Itinéraires associés
Rocher haute montagne
Neige, glace et mixte

Commentaires
Ce contenu est sous licence Creative Commons BY-SA 3.0
Les images associées à cette page sont disponibles sous la licence spécifiée sur le document d'origine de chaque image.
Imprimé le 3 août 2025 09:02