N.B.C. (Non Bisogna Cadere)
Fusionner des documents
Attention, les photos associées ne seront pas supprimées et deviendront orphelines.
Si vous souhaitez juste modifier le titre ou les documents associés (ex : déplacer une sortie vers un autre itinéraire), il suffit de modifier le document.
Si ce document est un doublon comportant des photos, demandez @Modo_Topo_FR de fusionner les doublons pour déplacer les photos sur le document conservé.
Livres
Itinéraires
Articles
Images
Rapports incidents/accidents
Bella via su calcare, adatta al periodo invernale.
Si susseguono passaggi atletici (Dülfer, lame, fessure, strapiombini), fisica.
Description
Avvicinamento
Dal parcheggio della funivia seguire il sentiero in piano e dopo pochi minuti l'indicazione "3°-4° sperone/bastionata" (palina segnaletica). Seguire il sentiero (bolli rossi, alcune catene), passare alla base del 3° sperone e arrivati al canale sotto al 4° sperone attraversarlo in leggera salita fino ad arrivare all'attacco di Anabasi. Proseguire verso sx per alcuni metri arrivando alla base della Bastionata. La via attacca alla base di una evidente e larga fessura che sale in vericale sopra ad una piccola rampa erbosa al centro della parete.
L1 | 20 m | 5a | Si attacca alla base della parete sotto la fessura, primo spit alto e passaggio delicato, oppure sfruttando la rampa che da sx sale per 3-4 m verso destra arrivando alla base della larga fessura. si percorre la fessura (6-7 m) spostandosi verso dx verso la fine. Con un traverso delidato verso dx si raggiunge una prima sosta con catena (sosta di Brodo di Coniglio). Ignorare sia questa sosta che la successiva e proseguendo su cengia verso dx sostare su 2 fix. |
L2 | 40 m | 5a | Tiro magnifico. Ignorando gli spit che proseguono in verticale ci si sposta a dx e si risale un diedrino ben protetto uscendone a dx. Si prosegue per alcuni metri in verticale (fessura) fino alla base di uno strapiombo. Sfruttando la fessura orizzontale alla base dello strapiombo lo si aggira traversando verso dx (4 m, ignorare i fix che salgono direttamente lo strapiombo). Alla fine del traverso si risale in Dülfer una lama e si prosegue nel canalino fino a una piantina, sosta con catena poco più a sx. Tiro gradato 5a ma faticoso e continuo, se si sale con 2 mezze consigliato alternarle nelle protezioni. |
L3 | 20m | 4a | Si sale inizialmente verso sx, poi per facili fessure e risalti. |
Discesa
In doppia lungo la via, dalla sosta alla fine di L2 possibile una doppia da 60 m.
Matériel
Protezioni sufficienti ma Friend/nut consigliati per integrare.
Accès en transport en commun
We didn't find any public transport stop point in a 5 km foot range from any route access point.
Commentaires
Ce contenu est sous licence Creative Commons BY-SA 3.0
Les images associées à cette page sont disponibles sous la licence spécifiée sur le document d'origine de chaque image.
Imprimé le 27 juillet 2025 00:48