Piz Mäder : Per la Val Turba
Fusionner des documents
Attention, les photos associées ne seront pas supprimées et deviendront orphelines.
Si vous souhaitez juste modifier le titre ou les documents associés (ex : déplacer une sortie vers un autre itinéraire), il suffit de modifier le document.
Si ce document est un doublon comportant des photos, demandez @Modo_Topo_FR de fusionner les doublons pour déplacer les photos sur le document conservé.
Itinéraires
Articles
Images
Rapports incidents/accidents
Description
Salita
Da Casaccia in parte per la strada sterrata in parte per sentiero raggiungere la Val Maroz che si segue sulla sinistra orografica per circa 1 km sino a giungere all'evidente vallone che in direzione N conduce verso il Septimerpass che mette in comunicazione Bivio con la Val Bregaglia (cartelli+serie di tralicci alta tensione). Risalire quindi i pendii ripidi (pendenze superiori ai 30°) evitando i numerosi resti di valanga sino a che non si entra nel letto del torrente che scende dal passo. Giunti a quota 2200 ca. sterzare decisamente a sinistra (Ovest)e risalire su ampi dossi la Val Turba dapprima su pendenze moderate poi sempre più sostenute fino a raggiungere il colletto a quota 2870m: passare sull'altro versante e contornare con semicerchio a sinistra il primo sperone roccioso per poi risalire in cresta con gli sci fin dove possibile e quindi raggiungere la cima per cresta.
Discesa
Per l'itinerario di salita.
Remarques
- Il vallone che conduce al Septimerpass è ripido e continuo e richiede ottime condizioni del manto nevoso e assenza di pericolo valanghe dai pendii laterali.
Il pendio che porta al colletto prima della cima richiede neve ben assestata.
La cresta finale può presentare ampie cornici sul versante E. - Esposizione: Dalla partenza fino a quota 2200 Sud; poi Est.
- Il Septimerpass può anche essere raggiunto da Bivio con itinerario molto lungo anche se privo di difficoltà.
Matériel
Piccozza e ramponi per il tratto finale.
Accès en transport en commun
We didn't find any public transport stop point in a 5 km foot range from any route access point.


Commentaires
Ce contenu est sous licence Creative Commons BY-SA 3.0
Les images associées à cette page sont disponibles sous la licence spécifiée sur le document d'origine de chaque image.
Imprimé le 3 août 2025 15:05