Piz Zuort : per la Val Zuort
Fusionner des documents
Attention, les photos associées ne seront pas supprimées et deviendront orphelines.
Si vous souhaitez juste modifier le titre ou les documents associés (ex : déplacer une sortie vers un autre itinéraire), il suffit de modifier le document.
Si ce document est un doublon comportant des photos, demandez @Modo_Topo_FR de fusionner les doublons pour déplacer les photos sur le document conservé.
Livres
Itinéraires
Articles
Rapports incidents/accidents
Description
Dal ponte di q. 1437 seguire la mulattiera che costeggia il torrente a E; nei pressi di q. 1717 si attraversa una strada e tenendosi piuttosto a destra si supera una fastidiosa fascia di mughi. A 1850 m c. il vallone si presenta libero da piante e va risalito stando a E della q. 2284.Siamo nella metà superiore della val Zuort, si continua verso S per raggiungere la Vadret da Zuort a circa 2620 m di quota. La si rimonta stando prima sul lato dei contrafforti del Piz dals Vades per poi spostarsi verso destra (salendo) sino alla base del versante E del Piz Zuort, quota m 2880, molto simile alla quota della Fuorcla Zuort che si apre sulla cresta che corre tra il Piz da la Crappa e il Piz dals Vades (visibile un cartello, probabile indicatore estivo).Rimontare il ripido pendio esposto ad E alla base del versante N del Piz da la Crappa; a circa 3000 m di quota in corrispondenza di un evidente gradino roccioso (pare un grosso masso emergente dalla neve) si compie un traverso verso N leggermente esposto, ma lievemente inclinato che permette di raggiungere un canalino meno pendente che porta dritto ad un’apparente selletta, sulla cresta tra il Piz da la Crappa e la nostra Vetta, a S del Piz Zuort stesso.Per un ultimo, breve ma ripido, pendio ad essa.
DISCESA: per il medesimo itinerario; tuttavia è consigliabile una volta giunti nei pressi di q. 1717, seguire verso destra la stradina che si incrocia, la quale porta in breve all'arrivo della sciovia di FONTANA. Per le piste scendere al paese.
Remarques
Il tratto dai 2900 m alla vetta è decisamente ripido, fra 35° e 40°; la cupola sommitale è anche più ripida, 45°. Il tutto è piuttosto esposto, si consiglia la discesa con sci solo con neve buona e ad ottimi sciatori.
Accesso :
Lecco-Chiavenna-Maloia. Poco prima di Scuol deviazione per Tarasp. Indi a Fontana. Posteggio nei pressi del ponte di q. 1437.
Accès en transport en commun
We didn't find any public transport stop point in a 5 km foot range from any route access point.

Commentaires
Ce contenu est sous licence Creative Commons BY-SA 3.0
Les images associées à cette page sont disponibles sous la licence spécifiée sur le document d'origine de chaque image.
Imprimé le 27 juillet 2025 18:06