Pointe du Dard : Via Classica
Fusionner des documents
Attention, les photos associées ne seront pas supprimées et deviendront orphelines.
Si vous souhaitez juste modifier le titre ou les documents associés (ex : déplacer une sortie vers un autre itinéraire), il suffit de modifier le document.
Si ce document est un doublon comportant des photos, demandez @Modo_Topo_FR de fusionner les doublons pour déplacer les photos sur le document conservé.
Livres
Articles
Rapports incidents/accidents
Description
Salita: Da Quefins, dopo aver traversato la pista di sci di Perches, seguire la pista forestale vicino al punto quotato 1338m, fino al punto quotato 1543m (curva di fronte ad una gola incassata). Risalire questa gola stretta dalla sponda sinistra, piena di ontani verdi, a volte difficile in caso d'innevamento insufficiente. Risalire una piccola scarpata, continuare a seguire la gola stretta finché si allarga (1750m). A quota 1870m, si arriva ad una "zampa d'oca": risalire il ramo di destra (passaggio ripido ma breve). Al ripiano, risalire verso SW la conca situata appena al di sotto della gobba a 2098m. Si passa un colle derivato dalla gobba a quota 2150m, poi si risale il vallone fino al passage du Dard (2342m). Un po' prima del passage du Dard, deviare a destra (Ovest) e raggiungere la cima con un bel pendio soleggiato. Considerare 3 ore.
Variante di salita: dopo il punto 1543m, continuare il sentiero, poi raggiungere il passo sotto la vetta a 2073m attraverso delle conche, ritornare verso il lago, poi risalire la parete a sinistra della gobba a 2098m per raggiungere l'itinerario normale.
Discesa: dall'itinerario di salita. Considerare 1 - 1.30 ore.
Variante di discesa: dalla cima seguire la cresta in direzione Nord-Est. Questa domina una prima conca che si può scendere. Continuare fino alla conca seguente. Scenderla (orientata a Nord Est), passare sotto la Légette del Grand Mont (grande pendio che può essere valangoso) e proseguire in piano verso quota 1950m sotto il lago di Brassa e raggiungere i pendii che dominano les Combettes. Scendere seguendo approssimativamente il sentiero estivo (proseguire verso sinistra attraversando diverse conche). Raggiungere la Forêt che si scende seguendo il sentiero fino a Chornais, poi dalla pista forestale, si raggiunge Quéfins.
Remarques
Itinerario molto facile. La sola difficoltà è il superamento della gola, in salita come in discesa.
Itinerario globalmente orientato a nord, che varia lentamente. Vi si trova quindi spesso una buona neve polverosa, ma a volte anche una neve crostosa persistente.
Accesso :
Albertville - Beaufort - Arèches - in direzione Le Planay - 200m prima di Planay, seguire "le Chornais-Les Bois-Les Quéfins" e parcheggiarsi al termine della strada, vicino al centro vacanze.
Alloggio :
Alloggio la Charmette ad 1 km da Arèches - tel: 04 73 38 18 12 . Altri alloggi: informarsi presso l'ufficio del turismo al +33 (0)4.79.38.15 33.
Matériel
I coltelli possono eventualmente facilitare la salita nella gola in caso di neve dura.
Accès en transport en commun
We didn't find any public transport stop point in a 5 km foot range from any route access point.
Itinéraires associés

Commentaires
Ce contenu est sous licence Creative Commons BY-SA 3.0
Les images associées à cette page sont disponibles sous la licence spécifiée sur le document d'origine de chaque image.
Imprimé le 4 août 2025 21:39