Trifthorn : Via Normale
Fusionner des documents
Attention, les photos associées ne seront pas supprimées et deviendront orphelines.
Si vous souhaitez juste modifier le titre ou les documents associés (ex : déplacer une sortie vers un autre itinéraire), il suffit de modifier le document.
Si ce document est un doublon comportant des photos, demandez @Modo_Topo_FR de fusionner les doublons pour déplacer les photos sur le document conservé.
Itinéraires
Articles
Images
Rapports incidents/accidents
Description
1°giorno) dal centro del paese di Zinal uscire in direzione sud, traversare il pianoro denominato Plat de la Lè, quasi al suo termine seguire la strada innevata sulla destra che prima sale e poi ridiscende verso il fiume per raggiungerlo a m. 1900 circa di quota, in corrispondenza di un ponticello.Lasciare sulla destra l'itinerario per la cab. de Tracuit ed Ar Pitetta e proseguire sempre verso sud rimanendo al centro del vallone.Giunti sul ghiacciaio di Zinal percorrerlo stando verso il centro sinistra senza difficoltà.A circa 2600 m. di quota si può optare, per raggiungere la cab. de Mountet(m.2886),di proseguire lungo un pendio morenico abbastanza ripido in direzione est(itin. diretto),oppure innalzarsi lungo il ghiacciaio tenendosi in prossimità della "parete" morenica della destra orografica.Appena superato il simbolico confine con il ghiacciaio di Mountet piegare in direzione nord su terreno più ripido sino al rifugio visibile solo all'ultimo momento.
2°°giorno) dalla cab. de Mountet verso est sino alla morena che si percorre tagliandola verso nordest perdendo meno quota possibile fino a raggiungere il ghiacciaio. Lo si percorre in direzione est sudest attraversando alcune importanti zone crepacciate soprattutto in prossimità dell'occhio roccioso sotto la P.te de Mountet.Il bacino glaciale sotto il pendio nord del Trifthorn, apparentemente meno insidioso, lo si attraversa alti sino a raggiungere la crepaccia terminale nel punto dove risulta essere più chiusa.Secondo l'innevamento si può decidere di portare gli sci quasi in vetta(molto ripido) o salire a piedi(ramponi e piccozza)sino alla sommità.
Remarques
Itinerario da percorrere preferibilmente in due giorni(pernottamento alla capanna Mountet).
Il tratto glaciale è particolarmente insidioso per la presenza di numerosi crepacci(necessità un ottima copertura nevosa).
Accesso :
Da Milano con autostrada laghi sino a Gravellona,quindi Domodossola,passo Sempione, Briga,Visp fino a Sierre.Da qui inizia la strada per Zinal(val d'Anniviers).E' pure possibile lasciare l'auto a Sierre e con il postale a Zinal(15 FS.) cambiando a Vissoie( 1 ora).







Commentaires
Ce contenu est sous licence Creative Commons BY-SA 3.0
Les images associées à cette page sont disponibles sous la licence spécifiée sur le document d'origine de chaque image.
Imprimé le 11 août 2025 02:44