Jebel Safsafa : Via Hatchala Meshuleshet
Fusionner des documents
Attention, les photos associées ne seront pas supprimées et deviendront orphelines.
Si vous souhaitez juste modifier le titre ou les documents associés (ex : déplacer une sortie vers un autre itinéraire), il suffit de modifier le document.
Si ce document est un doublon comportant des photos, demandez @Modo_Topo_FR de fusionner les doublons pour déplacer les photos sur le document conservé.
Points de passage
Livres
Articles
Images
Rapports incidents/accidents
Parete di placche lavorate, abbastanza frequentemente percorsa, se è vero che le soste sono quasi tutte attrezzate con vecchi cordoni su massi (cosa inusuale). Arrampicata piacevole, mai difficile, adatta per i principianti e per un primo approccio alla severa etica locale. La via attacca le placche fessurate all'estrema destra.
Itinerario breve, il più facile tra quelli proposti. Non termina su una cima ma su una grande cengia detritica. Il salto successivo può essere superato tramite la via "Friday rush", di analoga difficoltà. Risale dapprima una fessura-diedro, che poi si trasforma in camino: camino che tuttavia non si affronta direttamente ma si aggira a sinistra per ben due volte (la via originale ne dovrebbe salire l'ultimo tratto, di roccia dubbia, direttamente).
Historique de l'itinéraire
Ani Calvo, Yoni Pantenovitz - 1985
Description
Avvicinamento
In circa quindici minuti si raggiunge la base della parete, preferibilmente partendo dal parcheggio antistante il monastero (posto di blocco) o dallo stesso monastero, percorrendo un tratto di valle a ritroso. Due ore e mezza per la via, un'ora scarsa per la discesa.
Via
Da completare...
Vedere schizzo.
Discesa
Traversare la cengia in direzione nord, fino a raggiungere subito lo spigolo roccioso, che sembrerebbe impraticabile, ma invece è percorso da una serie di fessure, canali e cenge che ne consentono il superamento, zigzagando a destra e sinistra. Mantenersi sempre sul suo largo fianco, senza deviare, se non da ultimo, a destra, verso la base della parete, quando le rocce sono più inclinate.
Remarques
- 6 lunghezze
- Accesso stradale: St. Katherine si raggiunge da Sharm el Sheik in circa due ore e mezza di auto, lungo strade ottime. Poco prima del paese deviare a sinistra (cartello) in direzione dell'omonimo monastero.
Matériel
Una serie completa di dadi e friends.
Ressources externes
www.israelalpine.org/sinai non è più online
Itinéraires associés



Commentaires
Ce contenu est sous licence Creative Commons BY-SA 3.0
Les images associées à cette page sont disponibles sous la licence spécifiée sur le document d'origine de chaque image.
Imprimé le 13 août 2025 03:59