Monte Procinto : Traversata dei Bimbi
Fusionner des documents
Attention, les photos associées ne seront pas supprimées et deviendront orphelines.
Si vous souhaitez juste modifier le titre ou les documents associés (ex : déplacer une sortie vers un autre itinéraire), il suffit de modifier le document.
Si ce document est un doublon comportant des photos, demandez @Modo_Topo_FR de fusionner les doublons pour déplacer les photos sur le document conservé.
Livres
Itinéraires
Articles
Images
Rapports incidents/accidents
I Bimbi sono le propaggini orientali del Procinto, di cui la via è in pratica la traversata da E verso Ovest. La traversata si effettua in circa 2/3 ore
Description
L'attacco è in corrispondenza di uno strano sasso a forma di proboscide; si parte assicurandosi ad una clessidra. Necessari 8 rinvii, cordini.
L1 | IV | Si parte da una clessidra, quindi si obliqua di poco verso sinistra (IV). Si salta la prima catena e si va direttamente alla prima sosta (possibile variante d’attacco V grado spit visibili). | |
L2 | Si sale lungo la cresta, oppure si segue la variante, più difficile e da proteggere con friends, sulla destra, in direzione di un chiodo. Sosta con catena. | ||
L2' | XX - Si supera una prima gobbetta alberata seguendo un sentiero, poi si scende e si risale sempre lungo il filo di cresta, fino ad una catena. Si scende in disarrampicata con corda (15 m), facendo una sosta ad un alberello alla sella che divide il rilievo del Bimbo. | ||
L3 | II/III | Risalire un primo breve tratto fino ad un terrazzino (II, III) | |
L4 | IV | La via prosegue a sinistra lungo una fessura-caminetto (un ch.) e poi in direzione di un altro chiodo (IV). Sosta con catena. | |
L4bis | V+ | In alternativa alla sosta si prosegue a destra, dritto in direzione di un chiodo con cordino. Passaggio iniziale complicato (roccia allisciata, V+ VI), poi più semplice (IV-V). | |
L4' | XX - Superare la cresta, quindi calata in doppia fino alla sella con la Bimba (attenzioni ai sassi smossi). | ||
L5 | V+ | 25m | Iniziando a salire centralmente, alla prima cengetta ci si sposta tutto a sinistra incontrando i primi chiodi; la via prosegue con un passo complicato ma protetto in verticale (V+) poi ancora decisamente verso sinistra (V) a raggiungere lo spigolo, dove finisce il tratto difficile. Da qui si segue lo spigolo in verticale, in bella e non spaventosa esposizione, con un percorso molto ben ammanigliato e chiodatura sempre proporzionale alle difficoltà (IV, poi III) fino alla sosta. Circa 25 metri, 7 rinvii, catena alla sosta. Spettacolo assicurato dalla cima, ritorno alla base in doppia. |
L5' | XX - Seguire il sentiero in discesa, fino ad una evidente fessura. Emozionante calata in doppia da un albero o più semplicemente da una sosta attrezzata con catena. (sufficente una corda intera da 70 mt per le calate). |
Remarques
Bella via di stampo alpinistico con ottime possibile di intragrazioni. Panorama stupendo sul Procinto e su tutta la costa.
La variante L4b da un tocco in più alla via
Matériel
8 rinvii e cordini, qualche friends medio utile
Commentaires
Ce contenu est sous licence Creative Commons BY-SA 3.0
Les images associées à cette page sont disponibles sous la licence spécifiée sur le document d'origine de chaque image.
Imprimé le 9 août 2025 15:04