Forcella dei Pecoli : Da N (val di Giaf)
Fusionner des documents
Attention, les photos associées ne seront pas supprimées et deviendront orphelines.
Si vous souhaitez juste modifier le titre ou les documents associés (ex : déplacer une sortie vers un autre itinéraire), il suffit de modifier le document.
Si ce document est un doublon comportant des photos, demandez @Modo_Topo_FR de fusionner les doublons pour déplacer les photos sur le document conservé.
Livres
Itinéraires
Articles
Rapports incidents/accidents
Description
Accesso
Chiandarens (966m), (Carnia - val Tagliamento). Ud-Tolmezzo-Forni di Sopra.
Proseguire verso il Passo della Mauria per 2 km e svoltare a sinistra (indicazioni per il Rifugio Giaf). La stradina si può percorrere per un tratto, alla meglio fino al cartelo di divieto. Arrivati in località Chiandarens si percorre parzialmente l'anello di sci da fondo e quindi si prende la stradina per il rifugio Giaf.
Salita
Un centinaio di metri prima del rifugio inizia la salita verso Forcella Pecoli che è ben evidente dalla stradina (vedi foto). Piegare a sinistra e risalire un pendio prima con mughi, poi aperto, che si segue fino alla forcella, con un ultimo tratto un po' stretto e ripido (ore 3)
Discesa
La discesa, che avviene dalla stessa parte della salita, si svolge in un ampio canale dove è possibile scegliere la linea dove la neve è migliore. La pendenza, mai eccessiva, diminuisce costantemente man mano che si scende.
Remarques
Questa è una delle salite consigliabili soprattutto quando in altre zone la neve scarseggia.
Periodo: dicembre-marzo
Difficultà alpinistiche: 0
Pericolo valanghe: 1/3
Matériel

Commentaires
Ce contenu est sous licence Creative Commons BY-SA 3.0
Les images associées à cette page sont disponibles sous la licence spécifiée sur le document d'origine de chaque image.
Imprimé le 11 août 2025 07:02