Torre Ponton : Tour da Lillaz
Fusionner des documents
Attention, les photos associées ne seront pas supprimées et deviendront orphelines.
Si vous souhaitez juste modifier le titre ou les documents associés (ex : déplacer une sortie vers un autre itinéraire), il suffit de modifier le document.
Si ce document est un doublon comportant des photos, demandez @Modo_Topo_FR de fusionner les doublons pour déplacer les photos sur le document conservé.
Points de passage
Livres
Itinéraires
Images
Rapports incidents/accidents
Description
Da Lillaz risalire per la bella poderale il vallone dell' Urtier fino al ponte sul pianone a quota 2350m, lasciare a destra la sterrata per il rifugio Sogno e prendere lo sterrato a sinistra. Seguirlo fino al suo culmine prima che scenda verso il Lago Ponton (Baita Orlando - q. 2650m circa), da qui imboccare il sentiero sulla sinistra (inizialmente molto ripido) che porta al Col Pontonnet (2898m) pedalabile al 50% dai 2700m. Scollinare sul versante opposto verso il Col Fenis e poi ancora seguendo la vecchia mulattiera reale che passa sotto i colli Moussalion e Fussy e porta al ripiano erboso a q. 2350m circa - ciclabilita quasi del 100% se si esclude il tratto pietroso in piano sotto il Col Moussalion. Attraversare il ponte e subito dopo imboccare verso destra lo sterrato molto sconnesso ma ciclabile al 100% che porta al lago e al rifugio Miserin in salita. Seguirlo fino a q. 2550m circa per poi piegare a destra su prati e tracce di sentiero sempre pedalabile fino ad incrociare l' alta via n°2 che si segue fino alla Fenetre di Champorcher (2827m) - pedalabile fino a 2600m circa poi solo a spinta per una mezz' ora.
Dal colle scendere sul sentiero dell' alta via - ciclabilita'90% - al Rifugio Sogno, dove si prende lo sterrato che porta al pianone e al ponte a q. 2350m dove si ritrova l' itinerario di salita. In discesa e' possibile sia seguire la veloce poderale che effettuare numerosi tagli seguendo l' alta via n°2 almeno fino a 1800m circa.
Remarques
Giro con ciclabilita' in discesa attorno al 90%.
Matériel





Commentaires
Ce contenu est sous licence Creative Commons BY-SA 3.0
Les images associées à cette page sont disponibles sous la licence spécifiée sur le document d'origine de chaque image.
Imprimé le 14 août 2025 12:24