Punta Emma : Parete SE : via Steger
Mercredi 18 juillet 2012
Conditions
Descrizione della via e foto su [url=]www.ilsitodicaldo.com[/url]
L1-L2 salire la rampa obliqua vs sx fino ad incontrare un evidente diedro che sale. 100m, II-III.
L3 salire il diedro sulla dx del pilastro appoggiato, IV. Poco prima del suo termine (diedro giallo) piegare a sx sino a giungere su di un piccolo ripiano dove vi sono due chiodi di sosta. Non proseguire fino alla fine del pilastro. 50m, IV.
L4 traversare alcuni metri a sx e salire un secondo pilastrino grigio di roccia sana. Sostare in cima. 25m, IV-.
L5 salire verticalmente la parete sopra la sosta per circa 5m metri poi traversare (IV, 3ch) a dx circa 10m e abbassarsi di 1m oltrepassando una nicchia (V), quindi sostare. 20m, V.
L6 salire la fessura (IV, 2ch), quindi salire verticalmente su roccia delicata verso sx e poi su placca a dx (V, 4ch) dove si sosta. 30m, V, sostenuto.
L7 salire decisamente la parete leggermente strapiombante (V) stando a dx del chiodo poi su placca verticale (V+) traversare a sx puntando ad una fessura strapiombante (2ch) che si risale fino alla sosta. 25m, V+, sostenuto.
L8 traversare facilmente (III, 2ch) verso sx puntando ad un diedro che si sale (IV+, 2ch), oltrepassare una grande clessidra e fare sosta su spuntone. 50m, IV+.
Per rocce e crestine facili (I-II) proseguire alla vetta (200m) Discesa Dalla vetta seguire la cresta verso O (verso il Rif Re Alberto) e poco prima del suo termine piegare verso N seguendo l'evidente traccia (ometti) che scende verso la parete N per ca 30m quindi oltre uno spigolo (sx) scendere di 10m (esposto, III) fino ad incontrare un anello per la doppia (25m). Scendere lungo il canale evitando un salto sulla sx e raggiungere il sentiero che collega i rifugi Vajolet e Re Alberto.
Commentaires
Ce contenu est sous licence Creative Commons BY-NC-ND 3.0
Les images associées à cette page sont disponibles sous la licence spécifiée sur le document d'origine de chaque image.
Imprimé le 13 août 2025 11:03