Monte Sasna x 2 : dalla Val di Scalve
Samedi 11 janvier 2020














Description de l'itinéraire
Come da relazione per la prima salita, scesi per i versanti piu' ripidi e esposti a sud fino al limite del bosco sopra Nona (1670m), risaliti per il vallone sud-est e per cresta nordest in cima con un tratto a piedi.
Météo
Sereno, +2° alla partenza, vento assente
Conditions
Poca neve fino a 1600m, poi copertura continua ma neve molto variabile a seconda delle esposizioni, la migliore sui pendii sud e sud-est ripidi dove pero' non e' perfettamente liscia e necessita di un deciso remollo per essere ben sciabile, sotto il primo strato che remolla c'e' neve "demmarmo". Vallone sud-est in condizioni peggiori della pala classica, molto piu' ventato e meno trasformato, ben sciabile solo nella parte bassa quando si apre. si scia fino a poco sopra la strada cementata (1530m circa), anche se sotto la fascia boscosa la neve e' solo a chiazze e molto poca.
Durée
9.45/5h40' in totale con attesa remollo
Commentaires personnels
Diciamo che c'era bel tempo, nessuno in giro da Nona e relativamente poco portage (30'), per il resto la neve e' in fase di cottura condita da un po' di vento e pioggia di Novembre, per cui......salverei il 60% della discesa, quella sui tratti piu' ripidi e esposti perfettamente a sud.
Commentaires
Ce contenu est sous licence Creative Commons BY-NC-ND 3.0
Les images associées à cette page sont disponibles sous la licence spécifiée sur le document d'origine de chaque image.
Imprimé le 3 août 2025 15:11