Piz Lunghin : Da Bivio per il versante Nord.
Jeudi 26 décembre 2019







Description de l'itinéraire
Quello descritto nella sezione itinerario.
Météo
Il mattino molto bello e piuttosto freddo, assenza di vento. Dopo le 14:00 parziale copertura alta che ha un po’cambiato la luce e di conseguenza il contrasto.
Conditions
Innevamento discreto; in alto il vento ha pelato parzialmente qualche zona più esposta. La neve è sciabile, ma piuttosto variabile. In basso tratti con buona polvere poi più in alto feltrata per l’azione del vento con qualche limitata e modesta crosta superficiale che non disturbava. Pericolo valanghe piuttosto basso su questo percorso che di per se, vista l’orografia, penso che raramente presenti dei pericoli soprattutto se si è capaci di tracciare con intelligenza.
Durée
3 ore e 45 min. ca. compreso soste sino al Passo Lunghin.
Commentaires personnels
Quando le mie “ragazze” decidono di accompagnarmi in una gita di sci alpinismo molte preoccupazioni mi prendono d’assalto. Devo cercare qualcosa di non troppo difficile e di bello paesaggisticamente, ma soprattutto di sicuro e questo fa un po’ a pugni con la brillantezza della sciata. Mi sforzo di capire dove troverò la neve migliore e più divertente da sciare, insomma una quantità di variabili non facili da gestire soprattutto se la stagione si mette di traverso. Alla fine però la loro indole molto “smart” ed il loro grande piacere di trascorrere una giornata nella natura a prescindere dalle condizioni a contorno fa si che la soddisfazione a fine giornata sia sempre grande. Anche al Piz Lunghin è andata così benché l’itinerario, dal mio punto di vista, non è di quelli tra i “Top Ten” delle classifiche, ma nemmeno tra quelli Top Hundred per lo meno da questo versante, sotto il profilo sciistico.
La nota positiva è stata l’assoluta assenza di altri sci alpinisti su questo percorso, mentre, come sempre, numerosi salivano da Plaun da Lej; questo mi ha fatto trovare un pendio intonso che ho dovuto piacevolmente tracciare sino al passo regalando, alle mie ragazze, quel pizzico di avventura e scoperta sempre più raro sugli itinerari piuttosto conosciuti.
Alcuni sci alpinisti si dirigevano al Roccabella.
Volendo si può sfruttare gli impianti arrivando in discesa a quota 2050.
Al passo dello Julier grande affollamento verso tutti gli itinerari raggiungibili soprattutto verso la zona del Piz d’Agnel.
Commentaires
Ce contenu est sous licence Creative Commons BY-NC-ND 3.0
Les images associées à cette page sont disponibles sous la licence spécifiée sur le document d'origine de chaque image.
Imprimé le 3 août 2025 14:59