Valanghe in video
Fusionner des documents
Attention, les photos associées ne seront pas supprimées et deviendront orphelines.
Si vous souhaitez juste modifier le titre ou les documents associés (ex : déplacer une sortie vers un autre itinéraire), il suffit de modifier le document.
Si ce document est un doublon comportant des photos, demandez @Modo_Topo_FR de fusionner les doublons pour déplacer les photos sur le document conservé.
Articles
Points de passage
Itinéraires
Livres
Sorties
Rapports incidents/accidents
Utilisateurs
Images
*** Distacco provocato ***
La potenza di una grande valanga a seguito di un distacco provocato con esplosioni comandate: notare la velocità della valanga, i distacchi multipli al suo inizio e l'accelerazione progressiva, l'incanalamento e la zona di accumulo.
http://www.youtube.com/v/3HxxzfUfFGk
*** Le valanghe diseducative ***
Ecco il classico video diseducativo che fa vedere pazzi scatenati in discese mozzafiato che staccano valanghe e (quasi) sempre scampano al travolgimento.
http://www.youtube.com/v/B0RWLxOFGLY
*** La valanga dello sci alpinista ***
Ecco invece un video da "manuale" sulla valanga dello sci alpinista: piccolo pendio di neve bella, già percorso (si vedono le tracce di serpentina sulla destra). Lo sciatore vuole fare una nuova traccia in neve vergine e va a prendere proprio il punto più pericoloso: il centro del canale, tanta neve accumulata dal vento e dalla nevicata, bellissima da sciare ma MOLTO pericolosa ed infatti ecco che dopo poche curve parte la valanga. Fortunatamente lo sciatore riesce a scamparla. Si vedono le immagini delle dimensioni dell'accumulo, poi quelle della superficie di scorrimento e del punto di distacco. Notate l'accumulo di neve trasportata dal vento sulla cresta. La valanga non è più larga di 50 metri ma era un lastrone abbastanza spesso, dai 20 ai 40 cm.
http://www.youtube.com/v/6qVwIuznFW0
*** Un canale pericoloso ***
Un bel canale di neve fresca in Nuova Zelanda, perché non fare qualche bella curva? Lo sciatore, però, per sua fortuna, stacca subito una valanga, che parte da sotto i suoi sci e scende tutto il canale. Allora diventa subito più prudente. Dalla telecamera sul caschetto si vede come faccia attenzione alle curve, resti sempre sul bordo del canale o sui piccoli dossi. Ma ormai non può più (o non vuole) tornare indietro; trova un canale meno ripido e che sbuca su un pendio più dolce: lo percorre d'un fiato... Per fortuna gli è andata bene. Alla fine si vede come il posto fosse non molto ripido e tuttavia molto pericoloso.
http://www.youtube.com/v/0fhbJRJmhlI
*** Quando invece ci sei dentro... ***
Ecco invece cosa succede quando ci sei dentro. Il punto di vista soggettivo dello sciatore. Qui non riesce nemmeno a cercare di uscire sul lato della valanga come bisognerebbe fare. Per fortuna la valanga è piccola e soprattutto con poco spessore. Lo sciatore non viene travolto completamente e riesce a rimanere in superficie. Questa volta gli è andata veramente bene.
http://video.google.com/googleplayer.swf?docId=-8729236009516499476&hl=it
Per chi volesse approfondire questo video una analisi ben fatta (in francese) con le foto della località sciistica e della zona della valanga sono reperibili sul forum del sito skipass.com
Infine ricordiamo che il lastrone è sempre in agguato anche dopo molti passaggi e dove meno ce lo si aspetta...

















Commentaires
Interessanti!
Ce contenu est sous licence Creative Commons BY-SA 3.0
Les images associées à cette page sont disponibles sous la licence spécifiée sur le document d'origine de chaque image.
Imprimé le 23 juillet 2025 05:43