Giro del Monviso
Giro del Monviso
Application mobile
Associated waypoints
Map
- IGN - 3637OT - Mont Viso - St-Véran - Aiguilles - PNR du Queyras
Licence
description
Risale al 1839 il primo tour attorno al Monviso, intrapreso da James David Forbes, docente di filosofia naturale all'università di Edimburgo. <<egli 14="" di="" faticoso,="" giro="" impiegando="" marcia="" molto="" ore="" questo="" trovò="">> riferisce John Ball nel suo The Alpine Guide. Probabilmente realizzò il suo viaggio attraverso il Colle delle Traversette, il Colle di Viso, il Passo delle Sagnette o quello di San Chiaffredo e il Colle di Vallanta in un percorso non dissimile dall'itinerario attuale.
L'anello di più tappe attorno ad una grande montagna ha avuto quindi come primo centro il Monviso e rimane tuttora unico nelle Alpi occidentali costituendo, con i suoi modesti dislivelli e i suoi sorprendenti scorci panoramici sui diversi profili del "Re di Pietra", uno dei più spettacolari trekking d'alta quota d'Europa.
Il Giro di Viso dominando al contempo tre valli diverse - Po, Varaita, Guil - consente di ammirare il “Gigante delle Cozie” in tutta la sua imponenza: dal triangolare versante settentrionale con il celebre scivolo di ghiaccio violato la prima volta dal rev. Coolidge nel 1881, affiancato dal trapezio del Visolotto, al versante occidentale accompagnato dal bellissimo Dado del Viso di Vallanta, alla parete orientale con la famosa Cresta Est caratterizzata dal Torrione di St. Robert.
Il percorso si snoda in una Wilderness protetta da due parchi naturali dove gli ambienti cambiano di continuo, in un fantastico viaggio in cui al paesaggio aspro e severo delle ardite pareti rocciose del massiccio meridionale si alternano i laghetti cristallini dai riflessi verde-azzurro del Vallone delle Giargiatte, i contorti pini cembri del bosco dell'Allevé cui seguono gli splendidi specchi d'acqua dell'alta Valle Po, il panoramico "Sentiero del Postino", lo storico Buco di Viso, i vasti spazi del Queyras e l'eccezionale belvedere della Cima Losetta.
La presenza di sei rifugi intorno alla grande montagna delle Alpi Cozie permette di scegliere a propria misura la durata delle tappe e i relativi pernottamenti. Anche se alcuni escursionisti allenati completano l'anello in soli due giorni di marcia è consigliabile effettuare l'intero percorso in almeno tre o quattro giornate suddividendolo in tappe della durata media di 4 o 5 ore di cammino.
I punti di partenza possono essere Castello di Pontechianale per la Valle Varaita, Pian del Re e Oncino per la Valle Po, la Roche Ecroulée per la Valle del Guil.
I punti di appoggio sono rappresentati dai rifugi: Alpetto, Bagnour, Giacoletti, Viso, Sella e Vallanta.</egli>
Nell'itinerario proposto, abbiamo scelto di partire da Castello in Valle Varaita perché facilmente raggiungibile anche con mezzi pubblici.
Da Pian del Re in Val Po si raggiungono in 2 ore e 30 i rifugi Sella e Giacoletti e in 3 ore e 30 il rifugio Alpetto.
E' consigliabile prenotare in anticipo i pernottamenti nei rifugi e verificare con i gestori le condizioni del percorso, considerando che a inizio stagione tratti del sentiero in quota possono essere ancora coperti di neve.
Itinerari
Da Castello di Pontechianale al rifugio Bagnour, attraverso il Bosco dell’Allevè.
Dal rifugio Bagnour al Quintino Sella, per i passi di San Chiaffredo e Gallarino.
Dal rifugio Bagnour al Rifugio Alpetto, per i passi di San Chiaffredo e Gallarino.
Dal rifugio Quintino Sella al rifugio Giacoletti, per il Colle del Viso e il Lago Chiaretto.
Dal rifugio Alpetto al rifugio Giacoletti, per il per il Ghincia Pastour e il Lago Chiaretto.
Dal rifugio Giacoletti al rifugio Viso, per il "Sentiero del Postino" e il Buco di Viso.
Dal rifugio Viso al rifugio Vallanta per il Passo di Vallanta.
Dal rifugio Vallanta a Castello di Pontechianale.
Associated waypoint_children
- Tour du Mont Viso : La Roche écroulée, col du couloir du Porc, Pertuis du Viso, col Seillierino, col Lacroix, L'Echalp.
- Tour du Mont Viso : en 4 jours
- Giro del Monviso : da Pian Del Re
- Tour du Mont Viso : par le col de Valante et le col de la Traversette
- Tour du Mont Viso : Col du Couloir du Porc >> Pas des Sagnettes
- Tour du Mont Viso : Tour anti-horaire - depuis La Monta
- Giro del Monviso : Giro orario - da Pian della Regina
Associated routes
Associated articles
Associated books
Associated xreports
- Tour du Mont Viso : en 6 jours
- Mont Viso : Tour anti-horaire - depuis L'Echalp
- Tour du Mont Viso : Tour horaire - depuis L'Echalp
- Une trace autour du Viso
- Mont Viso : tout autour et au sommet
- Tour du Mont Viso : par le col de Valante et le col de la Traversette
- Tour du Mont Viso : Tour anti-horaire - depuis La Monta
- Tour du Mont Viso : La Roche écroulée, col du couloir du Porc, Pertuis du Viso, col Seillierino, col Lacroix, L'Echalp.
- Mont Viso : Face S (voie normale par les lacs Forciolline)
- Tour du Mont Viso : par le col de Valante et le col de la Traversette
Last outings
Comments
No thread yet?
Log in to post the first comment
Remove association
Are you sure you want to delete this association?
Translate into an other lang
- en
- de
- es
- ca
- eu
Comments