Bivacco Gérard-Grappein
Bivacco Gérard-Grappein
Application mobile
Associated waypoints
Map
- Escursionista - ESC09 - Valsavarenche - Gran Paradiso
- Escursionista - ESC10 - Valle di Cogne - Gran Paradiso
- Escursionista - ESC14 - Valle dell'Orco - Gran Paradiso
Licence
description
taniche e pentole al rifugio, acqua di fusione dal ghiacciaio a 20m.
Il bivacco è più grande e confortevole del vicino Bivacco Pol, è anche pdi più recente costruzione (1987).
pedestrian access
Da Valnontey seguire la strada di fondovalle ed abbandonarla verso i 2000m dove c'è il bivio, segnalato, per il bivacco Leonessa. Seguire il sentiero (n. 22) che è ancora in comune con quello dei bivacchi Borghi e Martinotti. Il sentiero diventa quindi una traccia segnalata da ometti e frecce gialle. Superato un ponte ed un guado (ultimo rifornimento d'acqua) risale la morena del ghiacciaio (SSW) fino ad un passaggio su roccia esposto (il "salto dello stambecco", scaletta e pioli in ferro in loco).
Si prosegue nella medesima direzione fino a spostarsi verso sinistra per aggirare un'altra barra rocciosa (esposto), si prosegue per alcune decine di metri dentro un largo canale detritico per uscirne sullla destra (catene). Si risale quindi la pietraia (o nevaio in stagione) superiore fino ad arrivare contro un'altra barriera rocciosa che costringe a traversare verso destra (catene, III) su una piccola cengia. Si traversa un secondo ampio colatoio per risalirne uno più vago a destra, passaggi di III, catene fino a sbucare sulla cresta 10m sotto il Bivouac Pol (3183m).Il bivacco Gérard-Grappein è in direzione SW a 100m sulla medesima cresta, evidente.
1500m di salita con tutta la Valnontey da percorrere: contare 5h minimo o più secondo il peso degli zaini e l'allenamento della gamba.
La discesa in condizioni di neve o roccia bagnata può essere pericolosa e insidiosa, tenerne conto nella preparazione della ascensione.
Associated waypoint_children
- : Bivouac Pol et Gérard-Grappein : depuis Valnontey
- Piccolo Paradiso : per la parete NE
- Col de Valnontey : Traversée S > N
- Gran Paradiso : Parete E
- Pointe de Ceresole ou de la Lune : Face N
- Pointe de Ceresole ou de la Lune : Voie Normale
- Tête de la Tribulation : Traversée depuis la tête de Valnontey
- Grand Paradis : Par le Glacier de la Tribulation et le Col de l'Abeille
Associated routes
Associated articles
Associated books
Associated xreports
- Grand Paradis : Par le Glacier de la Tribulation et le Col de l'Abeille
- Pointe de Ceresole ou de la Lune : Face N (antécime), Testa della Tribolazione (Arête Est), Testa di Valnontey
- Pointe de Ceresole ou de la Lune : Face N (antécime), Testa della Tribolazione (Arête Est), Testa di Valnontey
- Pointe de Ceresole ou de la Lune : Face N (antécime), Testa della Tribolazione (Arête Est), Testa di Valnontey
- Grand Paradis : Par le Glacier de la Tribulation et le Col de l'Abeille
- Punta di Ceresole: da Pont a Valnontey
- Grand Paradis : Par le Glacier de la Tribulation et le Col de l'Abeille
- Grand Paradis : (Valnontey >) Bivouac Pol > Glacier de la Tribulation > Col de l'Abeille > Grand Paradis > Refuge V Emmanuel > Pont
- Piccolo Paradiso: per la parete NE
- Gran Paradiso : Traversersata G. della Tribolazione > Rif. Chabot (G3/3 giro del Gran Paradiso)
Last outings
Comments
No thread yet?
Log in to post the first comment
Remove association
Are you sure you want to delete this association?
Translate into an other lang
- en
- de
- es
- ca
- eu
Comments