Piz Turba : da Juf
Fusionner des documents
Attention, les photos associées ne seront pas supprimées et deviendront orphelines.
Si vous souhaitez juste modifier le titre ou les documents associés (ex : déplacer une sortie vers un autre itinéraire), il suffit de modifier le document.
Si ce document est un doublon comportant des photos, demandez @Modo_Topo_FR de fusionner les doublons pour déplacer les photos sur le document conservé.
Itinéraires
Articles
Rapports incidents/accidents
Description
Da Juf ci si dirige in direzione S tenendo la destra orografica per un paio di km per poi piegare decisamente in direzione E verso l'evidente incasso che porta alla Forcella da la Valletta. Si guadagna rapidamente quota a zig zag su pendii ripidi sino a quota 2580 dove diventa fondamentale individuare il sentiero estivo che consente di traversare verso sud verso la Forcellina. Questo tratto si svolge a circa 2600m di quota su terrazzamenti e corridoi obbligati con alcuni saliscendi sopra dirupi e sovrastati da pendii incombenti: richiede condizioni sicure e capacità d'orientamento. In vista della Forcellina il terreno si fa più dolce e tra ampi spazi consente di congiungersi agli itinerari provenienti da Bivio.
A quota 2900 circa un ripido pendio porta alla cresta WNW dove si lasciano gli sci per raggiungere la vetta a piedi in pochi minuti.
Discesa per l'itinerario di salita, nel traverso tra le due forcelle conviene ripellare. Possibile la discesa da un ampio canalone (S4, max 40°) prima di giungere alla Forcella da la Valletta
Remarques
L'itinerario si fa apprezzare più per l'ambiente più che per la sciabilità, nonostante il dislivello contenuto richiede impegno, condizioni sicure e capacità d'orientamento.
Matériel

Commentaires
Ce contenu est sous licence Creative Commons BY-SA 3.0
Les images associées à cette page sont disponibles sous la licence spécifiée sur le document d'origine de chaque image.
Imprimé le 13 août 2025 06:49