Adula : traversata Cap.Quarnei - Cap.Adula Utoe
Fusionner des documents
Attention, les photos associées ne seront pas supprimées et deviendront orphelines.
Si vous souhaitez juste modifier le titre ou les documents associés (ex : déplacer une sortie vers un autre itinéraire), il suffit de modifier le document.
Si ce document est un doublon comportant des photos, demandez @Modo_Topo_FR de fusionner les doublons pour déplacer les photos sur le document conservé.
Points de passage
Livres
Itinéraires
Articles
Images
Rapports incidents/accidents
Description
Salita
E' consigliabile suddividere l'itinerario in due giornate, pernottando in uno dei due Rifugi proposti.
1° Giorno
- Capanna Adula Utoe
vi si accede dalla Val Carassino (posteggio auto presso il Passo Muazz, per l'accesso si veda l'itinerario del Sosto), percorrendo la lunghissima Valle sino alla Capanna Adula Cas (2h) e poi per rampa con numerosi zig zag alla Capanna Adula Utoe (2393 m, totale 3h). - Capanna Quarnei
vi si accede da Cusié, ultimo alpeggio della Val Malvaglia. Poco oltre l'abitato si stacca un sentiero che con lungo traverso nel magnifico ed intatto bosco conduce dapprima all'Alpe di Pozzo (1956 m, 1h) e poi con ripida salita all'Alpe Quarnei ed al Rifugio (2107 m, 1h1/2 in totale).
2° Giorno
- Salita dalla Capanna Quarnei. Si prende quel sentiero che in direzione NE porta, dopo un lungo falsopiano, sin sotto un'evidente cascata. Tenersi sulla destra idrografica. La traccia ora compie un erto zig zag sino ad un pianoro a quota 2350 m e poi, passando sotto le pareti dell'Uomo di Sasso, conduce con facile arrampicata (I) al Passo del Laghetto (2646 m; 1h45). Brevemente (15 Minuti)in direzione SW è possibile salire per pietraia sulla Cima del Laghetto (2697 m, duplice ometto di vetta) che consente una magnifica visuale sul rimanente percorso.
Ci si cala allora brevemente in direzione N sin sotto la parte terminale del ghiacciaio della Bresciana e, con percorso logico in direzione E, ci si porta (perdendo quota il meno possibile) sulla morena che sovrasta la Capanna Adula Utoe (1 h dal Passo del Laghetto; circa 45 Min/1h dalla Capanna Adula Utoe) e che consente di risalire quanto più di quota. Dopo le ultime annate scarse di neve, il ghiacciaio viene raggiunto solamente a quota 2900 m quasi sotto le propaggini del Grauhorn (3260 m). Per giungere sin qui seguire quanto più degli ometti in pietra che nella parte alta scompaiono. Messo piede sul ghiacciaio (a tarda stagione con infido ghiaccio vivo e crepacci) si compie un lungo giro orario costeggiando dapprima il Grauhorn, indi l'Adulajoch (3166 m) ed infine (crepaccio terminale) portandosi sul Ghiacciaio di Lanta ed in breve in vetta (croce). 4h30/5h dalla Capanna Quarnei; 3h30/4h dalla Capanna Adula Utoe.
Discesa
La discesa avviene indifferentemente ad uno dei due rifugi descritti per lo stesso itinerario: calcolare circa 4h sino al Passo Muazz; 5h sino a Cusié.
Remarques
Tipico itinerario di alta montagna.
La difficoltà dell'itinerario consiste quasi esclusivamente nel forte dislivello, soprattutto se affrontata in giornata. Il dislivello tiene conto degli innumerevoli sali scendi.
La zona è stata oggetto di importante modifica cartografica della CNS, che ha spostato nel 2008 la posizione dell'Adulajoch di quasi 1km in direzione SE portandolo molto a ridosso dell'Adula.
"…Il poco conosciuto versante meridionale dell’Adula è spettacolare. Si presenta sopra lo straordinario e vasto pianoro dell’Alpe Quarnei con un’imponente parete rocciosa strutturata a escavazioni e pinnacoli…" ; "…La traversata alpinistica che porta a superare il Passo del Laghetto è tra le più belle che si possano effettuare in Ticino: si svolge in un mondo dai grandi contrasti, ove la natura si mostra dalle sue forme più gentili a quelle più ardite. Veramente eccezionale è il vasto pianoro dell’Alpe Quarnéi". Così scrive Giuseppe Brenna nella sua guida alle Alpi Ticinesi (CAS).
Accesso :
Autostrada A2 Chiasso-Airolo. Uscita Biasca indi Val di Blenio. Da Malvaglia seguire la stretta strada per l'incantevole Val Malvaglia sino all'alpeggio di Cusié (1666 m.). 95 km da Chiasso.
Alloggio :
Si consultino i siti:
www.capanneti.ch
www.quarnei.ch
www.utoe.ch/adula

Commentaires
Ce contenu est sous licence Creative Commons BY-SA 3.0
Les images associées à cette page sont disponibles sous la licence spécifiée sur le document d'origine de chaque image.
Imprimé le 9 août 2025 11:44