Pizzo d'Erna : Via Ferrata Gamma 1
Fusionner des documents
Attention, les photos associées ne seront pas supprimées et deviendront orphelines.
Si vous souhaitez juste modifier le titre ou les documents associés (ex : déplacer une sortie vers un autre itinéraire), il suffit de modifier le document.
Si ce document est un doublon comportant des photos, demandez @Modo_Topo_FR de fusionner les doublons pour déplacer les photos sur le document conservé.
Livres
Itinéraires
Articles
Images
Rapports incidents/accidents
Realizza dal Gruppo Alpinistico Lecchese Gamma, la ferrata Gamma 1, che porta in vetta al Pizzo d'Erna, è molto frequentata per la spettacolare vista sul ramo del lago di Lecco.
Difficoltà media, molte scale verticali e sviluppo discreto. Notevole l'esposizione.
Inizia proprio sul percorso per raggiungere il Rifugio Stoppani, ed è divisa in due parti; al termine della prima parte c'è un'uscita intermedia che, con un breve sentiero, porta al Rifugio Stoppani.
Description
Attacco
Dal piazzale funivia sentiero n°1. Dopo 15min svolta a sinistra nel bosco (cartelli) a raggiungere la base della parete e l'attacco della via (targa). 30min circa.
Via Ferrata
- Difficoltà: D
- Sviluppo: 1050m
- Attrezzatura: catena e scale a pioli
La prima parte della ferrata è la più impegnativa. Si salgono alcune catene fino ad agganciare una serie di scale che portano ad una nicchia dove è presente una Madonnina. Poco oltre la nicchia vi è la possibilità di abbandonare la ferrata mediante sentiero che conduce al Rifugio Stoppani. La ferrata prosegue per un piccolo tratto di cresta fino a raggiungere un canale roccioso. Si sale stando sulla sinistra del canale (esposto) fino a raggiungere la sommità dello sperone. Qui si traversa sfruttando il molto aereo ponte tibetano. E' anche possibile evitare il ponte seguendo il percorso delle catene. Dopo il ponte proseguire per scale fino a raggiungere un ponte in ferro e dopo averlo attraversato si prosegue per cresta. Salire gli ultimi metri con scale e qualche piccolo passaggio d'arrampicata fino a giungere sull'ampia vetta del Pizzo d'Erna, belvedere e pannelli descrittivi in loco.
Discesa
Dal Pizzo d'Erna per comodo sentiero in 10min alla stazione superiore della funivia, area attrezzata e punto di ristoro.
Da qui per sentiero (N°1) ben segnalato si scende al Rifugio Stoppani e quindi al piazzale funivia.
1h30.
Matériel
Set da ferrata
Commentaires
Ce contenu est sous licence Creative Commons BY-SA 3.0
Les images associées à cette page sont disponibles sous la licence spécifiée sur le document d'origine de chaque image.
Imprimé le 14 août 2025 06:47