Wildstrubel : Traversata Gemmi >> Lenk
Fusionner des documents
Attention, les photos associées ne seront pas supprimées et deviendront orphelines.
Si vous souhaitez juste modifier le titre ou les documents associés (ex : déplacer une sortie vers un autre itinéraire), il suffit de modifier le document.
Si ce document est un doublon comportant des photos, demandez @Modo_Topo_FR de fusionner les doublons pour déplacer les photos sur le document conservé.
Points de passage
Itinéraires
Articles
Images
Rapports incidents/accidents
Description
Salita
Del Gemmipass scendere sul Lämmerenboden (in fondo valle) e rimontare piegando progressivamente verso W per attraversare il piatto Lammerenboden ai piedi del Daubenhorn. Sul fondo della spianata, appollaiato su uno spalto roccioso è ben visibile il rifugio Lammeren. Lo spalto roccioso lo si vince percorrendo i pendii piuttosto a sinistra della gola che lo incide, seguendo il percorso estivo palinato per il rifugio stesso. A circa 2400 m di quota si lascia sulla destra il percorso per il rifugio ed a sinistra quello per lo Schwarzhorn si aggira in direzione W-N il roccioso versante SW del Lammerenhorn per raggiungere il Wildstrubelgletscher. Il nodo roccioso che lo divide in due lo si aggira a destra salendo (più facile).
A circa 3000 m di quota si punta decisamente verso W su pendenze sempre più docili, e senza necessariamente passare dalla sella tra la cima W e quella Centrale si raggiunge la piattissima Westgipfel sormontata da una croce con libro di vetta.
Discesa
Dalla cima si scende in direzione N lasciando leggermente a destra la depressione quotata m 3157, ci si affaccia in breve sullo spettacolare e ripido canalone N, Lenk è visibile in modo vertiginoso 2000 m più in basso. Meglio stare un po’ a sinistra anche se il pendio è leggermente più ripido ( oltre 40°). Dopo 400 m di dislivello dritti come un pino si giunge sull’Ammertengletscher, qui si piega verso NE per divallare su pendii meno ripidi sin circa quota 2470 m , quando si incrocia l’itinerario di discesa su Lenk, qui si ripella per risalire 400 m di dislivello fino al Fruestuckplatz un passaggio sull’Ammertengrat m 2870 ca..




Commentaires
Ce contenu est sous licence Creative Commons BY-SA 3.0
Les images associées à cette page sont disponibles sous la licence spécifiée sur le document d'origine de chaque image.
Imprimé le 11 août 2025 07:33