Rifugio Guide d'Ayas - Lambronecca : dalla Val d'Ayas
Fusionner des documents
Attention, les photos associées ne seront pas supprimées et deviendront orphelines.
Si vous souhaitez juste modifier le titre ou les documents associés (ex : déplacer une sortie vers un autre itinéraire), il suffit de modifier le document.
Si ce document est un doublon comportant des photos, demandez @Modo_Topo_FR de fusionner les doublons pour déplacer les photos sur le document conservé.
Points de passage
Itinéraires
Articles
Images
Rapports incidents/accidents
Description
Da Saint Jacques (1689), tranquillo paesetto con chiesa ben visibile al termine della strada della Val d'Ayas, oltre il parcheggio dei taxi che portano d'estate ai Piani di Verra, si prosegue 500 m affianco al torrente per la stradina fino all'inizio della mulattiera (qui parcheggio più difficoltoso) con ponte. Di qui due possibilità in base all'innevamento:
- attraversato il ponte e rimanendo sempre sulla sponda dx orografica, si segue il comodo sentiero (n°46) passando per due belle radure fino a giungere al Piano di Verra Inferiore, 2050m.
- senza passare il ponte, voltando verso destra si segue la strada poderale (vietata) che sale lungo il lato sx orografico e attraversa il fiume al Pian di Verra Inferiore.
Attraversato il Pian di Verra seguire la strada che sale a tornanti. Superato il risalto verso i 2200 m due possibilità ancora: si entra nel vallone compreso tra le due grosse morene del ghiacciaio di Verra (attenzione all'innevamento dei pendii delle morene, ai possibili crolli di massi e detriti se ad un'ora tarda del giorno e alle condizioni dei ponti di neve sul torrente) e quando il vallone si apre ci si sposta leggermente a sinistra risalendo vicino alla fronte lobata del ghiacciaio tra massi sbucando 50 metri sopra il Rifugio Mezzalama, 3004m. Alternativamente si segue la strada che porta verso Est al Pian di Verra Superiore, 2382 e di qui, rimontata la morena, al Rifugio Mezzalama.
Proseguire ancora in salita e verso i 3200 m, traversare a Est sotto lo sperone roccioso di Lambronecca, superare un ripido pendio e voltare a sinistra per il ripido pendio che conduce al rifugio Guide d'Ayas, 3395m. In alternativa, breve sentiero attrezzato a sinistra dell'ultimo pendio.
Remarques
- Un servizio taxi con fuoristrada consente di raggiungere in estate i Piani di Verra e di abbreviare la salita a piedi di 2 ore. In primavera è a dipendenza della percorribilità della strada forestale.
Commentaires
Ce contenu est sous licence Creative Commons BY-SA 3.0
Les images associées à cette page sont disponibles sous la licence spécifiée sur le document d'origine de chaque image.
Imprimé le 11 août 2025 09:31