Cima Manstorna : Dal Cant del Gal per la val Canali
Fusionner des documents
Attention, les photos associées ne seront pas supprimées et deviendront orphelines.
Si vous souhaitez juste modifier le titre ou les documents associés (ex : déplacer une sortie vers un autre itinéraire), il suffit de modifier le document.
Si ce document est un doublon comportant des photos, demandez @Modo_Topo_FR de fusionner les doublons pour déplacer les photos sur le document conservé.
Livres
Itinéraires
Articles
Images
Rapports incidents/accidents
Description
Lasciare l’auto in località Cant del Gal e proseguire lungo la strada chiusa al traffico privato che si inoltra in Val Canali. Se la strada è stata sgombrata dalla neve si può sfruttare il greto del torrente per procedere con gli sci ai piedi.
Si continua lungo la valle per pendii scarsamente inclinati sino a quota 1450 m ca.,qui il terreno si impenna; salire in direzione E un evidente canale da valanghe sgombro da vegetazione che in breve tempo permette di raggiungere il Rif. Treviso a quota 1631.
Dal lato opposto dello stesso bisogna scendere per qualche metro nel bosco fitto, attraversare un canale per portarsi in un tratto di bosco decisamente più rado. Presto si giunge su pendii aperti e privi di vegetazione che costituiscono l’ingresso alla parte superiore della Val Canali.
Si prosegue senza vincoli di traccia verso N stando preferibilmente sulla sin. Orografica della valle. In vista del passo di Canali ( m 2497 ) si piega verso NE e per pendii ripidi, solo per brevi tratti, si giunge al Passo. Da qui con un traverso in direzione W fino ci si porta alla base del versante N della nostra meta, la cui inclinazione risulta a tratti sostenuta. Si risale lungo quest’ultimo per approdare su uno spallone ad E della vetta. Lasciati gli sci si risale a piedi un erto, ma breve pendio che consente l’accesso a questa specie di catino sommitale da cui la vetta emerge come una gobba dalla crestina di coronamento.
DISCESA: Per l’itinerario di salita.
Remarques
Gita dai contenuti tecnici non difficili, qualche passaggio in S4 con gli sci, mentre dal punto di vista alpinistico corto canalino a 55-60° per raggiungere la facilissima crestina finale. Dislivello non eccessivo, ma sviluppo importante.
Matériel
Accès en transport en commun
We didn't find any public transport stop point in a 5 km foot range from any route access point.
Commentaires
Ce contenu est sous licence Creative Commons BY-SA 3.0
Les images associées à cette page sont disponibles sous la licence spécifiée sur le document d'origine de chaque image.
Imprimé le 2 août 2025 00:49