Croda Granda : Via Normale
Fusionner des documents
Attention, les photos associées ne seront pas supprimées et deviendront orphelines.
Si vous souhaitez juste modifier le titre ou les documents associés (ex : déplacer une sortie vers un autre itinéraire), il suffit de modifier le document.
Si ce document est un doublon comportant des photos, demandez @Modo_Topo_FR de fusionner les doublons pour déplacer les photos sur le document conservé.
Points de passage
Livres
Itinéraires
Articles
Images
Rapports incidents/accidents
Parcheggio presso la sbarra della strada che sale dal paesino di Faustin (q. 1339 m)Comune di Gosaldo appeno al di sotto del passo provenendo da Fiera di Primiero.
Dal parcheggio seguire la strada forestale sulla destra, oltre la sbarra: lungo la strada sulla sinistra seguire il sent. 720 (cartello) fino ad una malga, dietro la quale il sentiero continua fino al Biv. Menegazzi; altrimenti seguire tutta la forestale e ad un bivio prendere a destra e per prato si arriva al bivacco (1737 m - 1 h).
Description
Da dietro il bivacco seguire il segnavia e gli ometti in direzione della Forc. delle Mughe, fino ad un roccione al centro del vallone dove il sentiero si biforca (cartelli), prendere a destra per il Biv. Reali. Risalire tutto il pendio erboso e roccioso per traccia facendo attenzione agli ometti, fino a prima di una forcella erbosa da lasciare sulla sinistra e portarsi verso destra alla base di una rampa rocciosa di 50 m, detta "La scaletta" (1,30 h). Risalire la rampa gradinata con divertente arrampicata e uscita a sinistra per un canalino di 5 m ben appigliato (I°). La traccia prosegue per un pendio roccioso da risalire verso destra, si accede così al vallone sotto la cima del Sass da Camp; spostandosi verso sinistra si apre una splendida vista sulle cime che dominano la Val Canali. Si risale tutto il vallone sulla sinistra per lunga traccia su terreno roccioso (segnavia rosso) e cenge, fino ad una selletta sotto la Cima dei Vani Alti. Seguire il pendio roccioso a destra su traccia per cengia detritica sospesa sul versante E dei Vani Alti e poi in discesa per traccia su ghiaie fino al Biv. Reali (1,30 h). Dal bivacco scendere a sinistra seguendo gli ometti fino alla Forc.Sprit e da qui risalire a sinistra per traccia che attraversa verso destra sotto la parete W della Croda Granda (segnavia verde), poi a metà pendio traversare verso sinistra per cengia sopra un colatoio e quindi risalire il ghiaione che scende dalla forcella soprastante. Da qui subito a sinistra lungo un canale di rocce e ghiaie seguendo bene il segnavia verde, traversare verso destra una placca di 5 m ben appigliata con lama a clessidra e per traccia, brevi passaggi di I° e la traccia finale su ghiaie rosse si raggiunge la cima con madonnina (1 h).
Remarques
Salita lunga, faticosa e solitaria ma con panorama grandioso sulle Pale di S. Martino.Discesa come da via di salita.
Matériel
Caschetto consigliato
Commentaires
Ce contenu est sous licence Creative Commons BY-SA 3.0
Les images associées à cette page sont disponibles sous la licence spécifiée sur le document d'origine de chaque image.
Imprimé le 17 juillet 2025 18:25