Monte Rinalpi : per l'Alpe Borron e la Val Lia
{{ '2017-04-30' | amDateFormat:"dddd Do MMMM YYYY" }}
Monte Rinalpi : per l'Alpe Borron e la Val Lia
{{ '2017-04-30' | amDateFormat:"dddd Do MMMM YYYY" }}
Application mobile
Licence
route_description
Non abbiamo raggiunto la vetta passando dal Passo Rinalpi, ma, poco prima di questo, siamo saliti dai pendii più a sx arrivando alla depressione lungo la cresta tra il Corno San Colombano e il Monte Rinalpi. Da qui seguito la comoda dorsale verso destra fino in vetta.
Dopo la prima discesa, a q. 2600m abbiamo ripellato salendo stavolta al Passo Rinalpi e poi fino a un'elevazione (2970 m) lungo la cresta che scende dalla Cima Piazzi
weather and conditions
Giornata di sole spaziale, assenza di vento e temperature fresche
Grazie alle recenti nevicate si parte sci ai piedi dalla macchina, su 10-20 cm di neve portante. Poi salita prevalentemente su neve crostosa, visto che si percorrono quasi sempre i pendii esposti a NW o W. Farinosa invece in pieno Nord/Nord-est.
DISCESA: Ripercorriamo brevemente la dorsale verso il Corno San Colombano e poi scendiamo i ripidi pendii esposti a nord su farina stupenda. Per evitare la neve crostosa, scendiamo sempre sui pendii più a sx (scendendo), esposti a nord-est, dove infatti è un tripudio di polvere. A q. 2600m ripelliamo e stavolta saliamo al Passo Rinalpi, poi ad un'elevazione quotata 2970m. Discesa su neve ventata portante per i primi 50m. Poi individuiamo un canale a sx esposto a nord-est: discesa stratosferica su farinone, e così per tutta la discesa, tenendo sempre i pendii più a sx. Solo gli ultimi 100-150 m prima del pianoro la neve è un po' crostosa. Dall'Alpe Borron discesa lungo la strada su neve un po' smollata, con qualche tratto a spinta, ma sci ai piedi fino alla macchina.
location | altitude | orientations | soft snow | total snow | comment |
---|---|---|---|
Partenza da Presedont | 10-20 cm | Ben portante sufficiente per partire e arrivare sci ai piedi | |
Alpe Borron | 20 cm | 30-40 cm | Crosta portante |
Oltre 2000m | 20-50 cm | Neve farinosa sui pendii esposti a Nord/Nord-est. Crostosa sui pendii Nord-ovest o Ovest |
avalanches
Alcuni scaricamenti probabilmente del venerdì pomeriggio al termine del pianoro oltre l'Alpe Borron
timing
8-10,30
access_comment
In auto fino al park Presedont, meglio se con 4x4 per qualche brevissimo tratto con un pochino di neve.
personal comments
Oggi era d’obbligo scegliere un’esposizione Nord e pendii abbastanza sicuri viste le recenti abbondanti nevicate. E ovviamente una cima nuova per tutti. Il meteo sembra buono sulle Alpi centrali. Mi viene così in mente questo Rinalpi, che credo presenti le giuste caratteristiche per oggi. E si rivelerà una delle più belle sciate stagionali. E pure con partenza sci ai piedi grazie alla neve dei giorni scorsi! La Piazzi oggi è stupenda, anche se a mio parere pericolosa. Ho pure l'onore di conoscere William Boffelli, che ovviamente traccerà tutta la parte alta. Ma almeno riusciamo a tenergli il passo! La neve crostosa che troviamo in salita non ci deprime, i pendii di destra (salendo) esposti più a nord-est dovrebbero avere polvere. E infatti così sarà! Tant'è che a 2600m di quota ripelliamo (gli amici bergamaschi invece scendono). Stavolta mi prendo anche il piacere di tracciare fino ad un'elevazione quotata 2970 m, passando dal Passo Rinalpi, visto che la prima volta siamo saliti più a sx. La discesa dal passo nel canale a sinistra sarà da sogno: 30-40 cm di farinone canadese, così come il resto della discesa. Solo gli ultimi 100-150m prima del pianoro neve un po’ crostosa ma mai insciabile. La noiosa stradina finale con tratti a spinta è solo dettaglio irrilevante dopo una sciata così. Veramente bello questo Rinalpi, che come pendii non ha nulla da invidiare alla Piazzi, se non la... fama.
Associated routes
Associated articles
Associated xreports
Comments
No thread yet?
Log in to post the first comment
Translate into an other lang
- ca
- de
- fr
- en
- es
- eu
Remove association
Are you sure you want to delete this association?
Comments