Piz Palü: attraverso il Diavolezza
{{ '2012-04-21' | amDateFormat:"dddd Do MMMM YYYY" }}
Piz Palü: attraverso il Diavolezza
{{ '2012-04-21' | amDateFormat:"dddd Do MMMM YYYY" }}
Application mobile
Licence
weather and conditions
Bellissima giornata ma fredda, alla partenza -13° C. In alto vento moderato ma costante che rompeva non poco.
Sembrava Dicembre. Neve fresca e asciutta sin dalla partenza. In alto, sul ghiacciaio, abbiamo valutatao più di 1 metro di neve fresca.
In trenta'anni che vado in montagna mai mi era capitato di tracciare con gli sci creando un solco nel manto nevoso che arrivava alla coscia, una vera trincea nella neve.
Incredibilmente la neve non era ventata e sembrava ben coesa con il substrato.
timing
Partiti alle ore 6 e 45' e saliti per ben 5 ore!
personal comments
Bellissimo, non ci sono altre parole. La montagna era tutta bianca e completamente priva di ogni traccia umana. Certo la fatica è stata tanta e la vetta oggi era veramente irraggiungibile, ripeto. è stato duro tracciare in tutta quella neve. Il passaggio tra i seracchi ci ha portato via un bel po di tempo sia per cercare il percorso migliore sia perchè in quel tratto si era accumulata una quantità smisurata di neve.
Bella sciata anche se con tutta quella neve non si potevan fare troppe curve. Giunti al plateau siamo risaliti sino al Diavolezza e da lì super sciata sulle piste sino a fondovalle.
IoConsiglio di aspettare qualche giorno oppure essere molto allenati e motivati. La traccia l'abbiamo fatta sino a 3500 m di quota sul plateau superiore ma mi sa che se tira vento la cancella.
La fatica la fa solo il primo perchè dietro poi si va via bene.
Associated routes
Associated articles
Associated xreports
Comments
No thread yet?
Log in to post the first comment
Translate into an other lang
- ca
- de
- fr
- en
- es
- eu
Remove association
Are you sure you want to delete this association?
Comments