Pizzo dei Galli : da Mellarolo per il Monte Olano
{{ '2019-02-06' | amDateFormat:"dddd Do MMMM YYYY" }}
Pizzo dei Galli : da Mellarolo per il Monte Olano
{{ '2019-02-06' | amDateFormat:"dddd Do MMMM YYYY" }}
Elevation profile
Application mobile
Licence
route_description
Partito dai parcheggi prima di entrare in Mellarolo
weather and conditions
Giornata più che splendida, di fatto molto calda visto che sono salito sempre senza guanti anche in ombra. No vento e inversioni termiche (appena sotto zero a Morbegno alle 8.45 ,abbondantemente sopra a Mellarolo)
Nel complesso buone,per 3/4 più che buone mentre il resto -dal rif. Corte a Mellarolo - cattive.
location | altitude | orientations | soft snow | total snow | comment |
---|---|---|---|
Mellarolo | 25 cm | Crostaccia massacrata da pioggia e caldo | |
Rif.della Corte,1250 | 40 cm | Appena si entra nel bosco farina | |
Monte Olano,1700 | 20/40 cm | Sul filo del dosso poca e ventata, in ombra almeno 40 cm di farina |
timing
Ca 3.30 con calma e con rottura racchetta a 3/4 a circa metà salita
access_comment
Strada pulita a Mellarolo.
Innevata quella che arriva al rif. Della Corte
hut_comment
Chiuso
personal comments
Indeciso su dove andare ma dovevo andare dopo un fermo di quasi un mese!. Non volevo fare troppi km e inoltre partivo tardi quindi ho optato per la Valgerola anche se a dirla tutta non avevo molte speranze di fare un'uscita proficua vista la relativa poca neve presente, la pioggia caduta sopra e il forte rialzo termico e invece::!!!
Era tantissimo tempo che non salivo dalle parti dell'Olano e Galli e visto che quest'ultimo presenta pendii finali meno soggetti a valanghe opto per questo (Olano infatti non tracciato ancora).
La dura Orobia esige sempre il suo dazio con pendii un pò irregolari e mossi e l'immancabile ravanata , oggi in parte inaspettata: dopo il Monte Olano quando si entra nel rado bosco di larici e alcuni abeti ad un certo punto ci si imbatte sul percorso in alcuni grossi alberi caduti (probabilmente sradicati dalla tormenta dello scorso ottobre) che obbligano a numeri quasi da circo sia in salita che in discesa!
Per il resto no problem se non fosse che la traccia esistente (troppo ghiacciata e scivolosa per i primi 300 di dislivello) sin dall'inizio e fino in cima è stata completamente rovinata da ciaspolatori , animali vari, ecc. Ok, la montagna è di tutti, ma obbiettivamente salire in queste condizioni diventa una faticaccia!
Si lasciano gli sci 15 metri sotto la cima, che risulta quasi pelata e con calotta bella lucida e probabilmente da fare con molta attenzione:io non sono salito)
Discesa alla fine molto bella dalla cima e sino a poco sopra il rifugio: in alto bellissima farina quasi intatta, poi sempre ottima rimanendo sulla sinistra orografica , dove il sole ha lavorato di meno.Dal rifugio in giù un delirio: confidavo in un bel paltone da remollo e invece quasi niente , quindi infida e pericolosa crosta..di fatto sceso con lunghi diagonali senza fare una curva !!
Quasi dimenticavo, con un po' di attenzione non si tocca alcun sasso in basso son tutti prati anche se penso che con questo caldo la neve non rimarrà ancora per molto.
Foto:
https://www.amazon.it/clouddrive/share/L3f9eJePs3va2RVN98vPhPbc7pvbfzmM40WPajDSslH
Associated routes
Associated articles
Associated xreports
Comments
No thread yet?
Log in to post the first comment
Translate into an other lang
- de
- en
- ca
- eu
- es
- fr
Remove association
Are you sure you want to delete this association?
Comments